Germania, l’economista dietro al maxi piano di stimolo: “Con l’arrivo di Trump ho cambiato idea”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Clemens Fuest è tra i più ascoltati economisti tedeschi. E il direttore dell’istituto Ifo è una delle menti dietro al maxi piano per il riarmo e per lo stimolo annunciato nei giorni scorsi dal cancelliere in pectore Friedrich Merz. Ma dei quattro economisti che hanno ideato le misure in deroga alla Schuldenbremse, del freno al debito, Fuest è sempre stato il più strenuo difensore del rigore nei c… (la Repubblica)
Su altri media
Questo articolo è pubblicato sul numero 12 di Vanity Fair in edicola fino al 18 marzo 2025. (Vanity Fair Italia)
Il leader dei conservator… Trattare con chi, durante la campagna elettorale, è stato il bersaglio delle sue critiche più feroci. (L'HuffPost)
«La Germania può permettersi di fare più debito per risollevare la sua economia. Intanto che proseguono le trattative tra Cdu-Csu e Spd per la formazione del nuovo governo, il cancelliere in pectore, Friedrich Merz, ha già messo sul piatto un pacchetto robusto di investimenti che faranno saltare il freno al debito, per decenni caposaldo della politica d’austerità tedesca. (Italia Oggi)
BERLINO – Come a gennaio sulla mozione anti-migranti approvata anche con i voti dell’Afd, Friedrich Merz ha organizzato anche stavolta una spettacolare fuga in avanti - quella sul piano monstre di riarmo e di stimolo - senza considerare alcuni dettagli essenziali. (la Repubblica)
La Germania si appresta ad uscire da una rotta di politica economica sorretta dal paradigma ordoliberale per approcciarsi a una politica di stimolo economico. Tale svolta emerge da quanto dichiarato dal Cancelliere in pectore Merz in occasione della conferenza stampa dello scorso 4 marzo, in presenza dei rappresentanti della futura coalizione di governo tedesca. (Eco Internazionale)