2^ edizione Settimana nazionale discipline STEM, intervento Valeria Gucci (Fratelli d’Italia)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sassilive.it INTERNO

Di seguito la nota inviata da Valeria Carolina Celeste Gucci, Responsabile Dipartimento Istruzione Fratelli d’Italia provincia di Matera per la 2^ edizione della Settimana nazionale delle discipline STEM. Dal 4 all’11 febbraio ha preso il via la seconda edizione della Settimana nazionale delle discipline STEM, istituita con la legge 24 novembre 2023, n. 187. Da insegnante e educatrice non posso che plaudere a questa iniziativa ed essere pienamente soddisfatta del grande lavoro che sta compiendo in merito il Governo Meloni e, in particolare, la nostra Premier, che ha fortemente voluto potenziare e promuovere queste discipline fondamentali per lo sviluppo economico e sociale del Paese. (Sassilive.it)

Ne parlano anche altri giornali

VARESE – Sarà la “signora delle stelle” Amalia Ercoli Finzi a ricevere il Premio Chiara alla carriera 2025. L’annuncio stamattina, venerdì 7 febbraio, da parte dell’organizzatrice Bambi Lazzati, in occasione della presentazione a Palazzo Estense (qui sotto il video) dei primi appuntamenti dell’edizione numero 37 del celebre concorso letterario. (malpensa24.it)

Farmaceutica. Farmindustria: “L’88% delle industrie fatica a trovare competenze, puntare su formazione e discipline Stem” (Quotidiano Sanità)

La Sparkme Space Academy di Matera, ha aderito questa mattina per il secondo anno consecutivo alla Settimana Nazionale delle Materie STEM, un’iniziativa promossa dal Ministero dell’Università e della Ricerca dal 4 all’11 febbraio 2025. (Sassilive.it)

Carenza personale nel settore Life Sciences: mancano figure tecniche e manageriali, competenze manuali e soft skills Nella Settimana Italiana delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (Stem), Farmindustria sottolinea le difficoltà riscontrate dalle aziende a trovare competenze tecniche, ma anche soft skills, competenze manageriali e competenze manuali di Redazione Farmacista33 Industria farmaceutica (Farmacista33)

Per cambiare questa percezione, ho pensato che ci volesse uno strumento utilizzabile in ogni momento della giornata, conosciuto dai più giovani, che desse la possibilità di raccontare storie e spiegare in maniera diretta concetti anche difficili. (WIRED Italia)

Sarà, come sempre, premiata al Teatro sociale di Luino domenica 6 aprile alle 17, con questa motivazione: “Scienziata, che, con il valore aggiunto dell’empatia e di un eloquio sempre chiaro e ben comprensibile, ha contribuito alla diffusione della conoscenza dello spazio e delle missioni spaziali ad un vasto pubblico”. (varesenews.it)