La nuova Siria, 10 gennaio
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani visita la moschea degli Omayyadi dell’VIII secolo nella città vecchia di Damasco il 10 gennaio 2025. Diversi alti diplomatici occidentali hanno visitato la capitale siriana da quando le forze guidate dagli islamisti hanno rovesciato il governatore di lunga data Bashar al-Assad il mese scorso. (AFP) (Il Sole 24 ORE)
Se ne è parlato anche su altri media
Bush, sua moglie Laura Bush, l’ex presidente Barack Obama, il presidente eletto Donald Trump e sua moglie Melania Trump mentre partecipano al funerale di Stato dell’ex presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter presso la Washington National Cathedral a Washington. (Il Sole 24 ORE)
Se si fa pressione su Putin, pressione politica ed economica, allora il risultato è positivo. Lo abbiamo visto in passato: pensiamo a Minsk 1, Minsk 2, c'erano accordi ma non li hanno rispettati e abbiamo avuto più guerre. (Tiscali Notizie)
Germania 11 settembre 1998, nella foto Il fotografo pubblicitario e direttore artistico della casa di moda italiana "Benetton", Oliviero Toscani, con la piccola Ildegarda, la modella di copertina del catalogo, l'11 settembre 1998 a Ruhpolding, nell'Alta Baviera. (Il Sole 24 ORE)
Accordo Intesa Sanpaolo – Confindustria investimenti, innovazione, credito - diretta (Il Sole 24 ORE)
Pennacchi di fumo si sprigionano dai bombardamenti in corso tra la fazione dell’Esercito nazionale siriano sostenuta dalla Turchia e le Forze democratiche siriane (SDF) a guida curda in una posizione vicino alla diga di Tishrin. (Il Sole 24 ORE)
Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. (The Insider)