Alessandra Todde, il trucchetto della sinistra per salvare la presidente dalla decadenza

Alessandra Todde, il trucchetto della sinistra per salvare la presidente dalla decadenza
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Liberoquotidiano.it INTERNO

Pietro De Leo 08 gennaio 2025 Il Movimento 5 Stelle, ma non Giuseppe Conte, prova a fare quadrato attorno alla Presidente della Sardegna Alessandra Todde. Il Pd accampa una difesa d’ufficio, ma serpeggia una certa indignazione tra i dem isolani (e non solo) per una gestione degli adempimenti intorno alle spese elettorali evidentemente caratterizzata da pressappochismo. Ieri sera, con la Presidente sarda (prima e al momento unica esponente del Movimento a ricoprire questo ruolo) si è schierato l’ex Terza Carica dello Stato Roberto Fico, fedelissimo del leader: «Sta facendo un lavoro importante in Sardegna - ha scritto di lei postando una foto su Instagram che li ritrae insieme- un lavoro serio di discontinuità e di rinnovamento. (Liberoquotidiano.it)

Su altre testate

Il caso della possibile decadenza dalla carica di Alessandra Todde, da quasi un anno governatrice della Sardegna, potrebbe durare almeno un anno prima del verdetto definitivo. La governatrice ha già annunciato almeno due ricorsi contro l’ordinanza del Collegio di garanzia, che le contesta diverse (ma ancora presunte) irregolarità nella gestione dei contributi e delle spese nella compagna elettorale nella campagna elettorale per le Regionali del 2024. (ilmessaggero.it)

Due video inchiodano la governatrice della Sardegna Alessandra Todde dichiarata decaduta dal collegio regionale di garanzia che le contesta le spese della campagna elettorale. (Il Giornale d'Italia)

Il gruppo M5S nel Consiglio regionale della Sardegna risponde alle critiche di Christian Solinas ad Alessandra Todde. “Non ci facciamo di certo intimidire da un ex presidente della Regione che non ha lasciato la poltrona neanche dopo essere stato travolto da una tempesta giudiziaria fatta di sequestri e gravi accuse penali, da un ex presidente che avrebbe dovuto fare un passo indietro prima di ridurre la Sardegna a un cumulo di macerie - scrivono i consiglieri regionali pentastellati -. (Adnkronos)

Caso Todde, dal rebus-decadenza al polverone nazionale: «Ma la legislatura proseguirà»

“Non c’è imbroglio, il provvedimento della Corte d’appello è davvero abnorme. E sembra quasi che ci si dimentichi che il Consiglio regionale non è un consiglio comunale qualsiasi. Quest’ultimo può essere sciolto dal Prefetto ma per il primo, lo prevede l’articolo 50 dello Statuto sardo, serve la firma del Presidente della Repubblica. (SardiniaPost)

Mentre presenta ricorso per difendersi, il Consiglio regionale e i tribunali si preparano a decidere il suo destino. (Fanpage.it)

Dopo lo choc dei primi giorni, ora attorno alla governatrice sembra riaffiorare una maggiore serenità: ma resta la consapevolezza di dover giocare una partita complicata. (L'Unione Sarda.it)