L'oro è in calo a 2.632 dollari l'oncia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Potrebbe interessarti anche Ultima ora Il prezzo del petrolio è poco mosso, il Wti a 73,78 dollari Ultima ora L'euro in rialzo, scambiato a 1,0315 dollari Ultima ora Borsa di Tokyo cauta alla prima seduta dell'anno in attesa di dati dalla Cina Ultima ora Bonifici istantanei: stesse tariffe dei tradizionali, nuove regole Ue dal 9 gennaio Ultima ora Saldi a Milano: trend positivo grazie ai turisti, vendite in negozio in aumento (QUOTIDIANO NAZIONALE)
La notizia riportata su altri media
L'oro è in rialzo, il mercato attende i dati degli Stati Uniti per avere indicazioni economicheI prezzi dell'oro sono saliti giovedì, continuando il suo slancio dal 2024, mentre i trader cercavano maggiore chiarezza sulla traiettoria dei tassi d'interesse della Federal Reserve statunitense e... (Marketscreener IT)
Ultim'ora news 6 gennaio ore 12 (Milano Finanza)
Diversamente da Bank of America, JP Morgan e il fondo hedge statunitense Quantix Commodities, che vedono il prezzo del metallo giallo a 3.000 dollari l’oncia alla fine di quest’anno, Goldman Sachs abbassa la sua previsione (Milano Finanza)
Le 100 opere d’arte più care alle aste del 2024: meno vendite di quadri antichi e prezzi in calo. Ma Magritte batte tutti Nel 2024 la contrazione delle vendite di dipinti antichi, arte impressionista, moderna, del... (Milano Finanza)
Dopo un guadagno del 27% nel 2024, il prezzo dell'oro ha iniziato il 2025 con una forza rinnovata, raggiungendo il livello più alto da metà dicembre. Questo rally si verifica nonostante i trader abbiano ridotto le posizioni nette lunghe ai minimi di sei mesi, lasciando spazio per un ulteriore rialzo man mano che le posizioni si ricostruiscono. (XTB)
Questi fattori, uniti ai dati deludenti provenienti dalla Cina, alimentano un continuo slancio al rialzo nei prezzi dell'oro all'inizio del nuovo anno. Gli investitori stanno valutando il rischio di un rallentamento in Cina, l’atteggiamento sempre più accomodante della Banca Centrale Europea e i potenziali cambiamenti nelle prospettive dei tassi di interesse della Federal Reserve USA, nel contesto dell’ascesa al potere di Trump. (XTB)