ZF, innovazioni nel controllo veicoli, dai sistemi ibridi al brake-by-wire nel 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
ZF, azienda leader nelle tecnologie automotive, si consolida come fornitore di spicco di componenti per autotelai. Un accordo con un costruttore globale prevede l’installazione della tecnologia brake-by-wire su circa cinque milioni di veicoli. L’intesa sottolinea l’importanza della divisione Chassis Solutions di ZF, orientata a creare valore con soluzioni by-wire. ZF diviene il punto di riferimento per i componenti telaio in ogni regione. (QN Motori)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Questo sistema elimina il collegamento meccanico tra il pedale del freno e l’impianto frenante, sostituendolo con un’interfaccia elettronica che trasmette il comando di frenata esclusivamente tramite segnali elettrici, grazie a linee di segnale ridondanti. (HDmotori)
ZF, leader nella fornitura di soluzioni integrate per telaio, ha annunciato un accordo strategico con un importante Costruttore globale per l’introduzione su larga scala della tecnologia brake-by-wire. (SicurAUTO.it)
MILANO (ITALPRESS) – Sei giorni, oltre 3.300 chilometri e differenti zone climatiche, raggiungendo il Circolo Polare Artico: durante un insolito test drive, un team di sviluppo Bosch ha testato con successo il nuovo sistema di frenata idraulica (Quotidiano del Sud)
INSERITO DA: Adecco Italia Spa – IL GIORNO: 08/01/2025 Adecco Italia s.p.a. Filiale di Rieti ricerca, per una delle più importanti e solide aziende metalmeccaniche di Terni, 5 Manutentori Meccanici ed Elettrici. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Nel corso di un test drive particolare, della durata di sei giorni, un team di sviluppo Bosch ha percorso oltre 3.300 chilometri, attraversando differenti zone climatiche, per raggiungere il Circolo Polare Artico al fine di testare su strada pubbliche, per la prima volta, il nuovo sistema di frenata idraulica brake-by-wire con due attuatori idraulici del freno indipendenti: un attuatore del freno by-wire e un ESP, che sarà lanciato sul mercato in autunno. (Il Messaggero - Motori)
Questo test ha segnato la prima prova su strade pubbliche del sistema, progettato per sostituire completamente il collegamento meccanico tra il pedale del freno e l’impianto frenante. Bosch ha recentemente completato con successo un test su lunga distanza per il suo innovativo sistema di frenata idraulica brake-by-wire. (Autoappassionati.it)