È l'ora di stroncare barbarie e viltà

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La strage russa a Sumy nella Domenica delle Palme non si presta a sofisticate interpretazioni: è un atto di pura barbarie e come tale è stato stigmatizzato da tutti i governi e le istituzioni. Gli americani hanno affermato che si è sorpassata ogni decenza, la presidente Meloni lo ha definito atto vile, e tutti commenti sono su queste lunghezze d’onda. Non poteva essere diversamente, perché si tratta di un atto terroristico verso la popolazione civile, privo persino di qualsiasi copertura strumentale e di comodo con ragioni militari, che non era proprio possibile inventare. (Il Mattino)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Una madre tiene in braccio la sua piccola figlia subito dopo l'attacco russo a Sumy. Un video di pochi secondi, che sta già facendo il giro del mondo diventando il simbolo dell'ennesima strage. La donna ha escoriazioni sul volto e la manica della giacca macchiata di sangue. (La Stampa)
Anche qui, tra le vittime, donne e bambini. Nelle ultime 24 ore a Gaza, almeno 58 morti. (Civonline)
“Continua a dire boom, boom, mamma boom. Qualcuno l’ha ripresa in video mentre accarezza il viso ins… (la Repubblica)

Donald Trump ha detto di ritenere che la situazione tra Ucraina e Russia “stia andando bene”. Già nella notte ‘Ucraina ha subito diverso raid: l’aeronautica militare ucraina ha diffuso un’allerta aerea nella capitale e in diverse regioni. (la Repubblica)
“I russi con un ulteriore attacco sulla popolazione civile indifesa a Sumy dimostrano di non volere in realtà nessun sincero negoziato per la pace”. (Civonline)
"L'attacco missilistico a Sumy è un chiaro e duro promemoria del perché gli sforzi del presidente Donald Trump per cercare di porre fine a questa terribile guerra arrivano in un momento cruciale", ha messo in evidenza Hughes. (Tiscali Notizie)