"Spara a Giorgia": scatta l'inchiesta sulle minacce dei pro-Pal. Tra gli indagati c'è anche una donna

Spara a Giorgia: scatta l'inchiesta sulle minacce dei pro-Pal. Tra gli indagati c'è anche una donna
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Secolo d'Italia INTERNO

Inevitabile, doverosa, è scattata l'inchiesta con l'ipotesi di reato di minaccia al corpo politico. La procura di Milano ha aperto un fascicolo d'indagine a carico di ignoti per la scritta in vernice rossa 'Spara a Giorgia', comparsa su una vetrina di una banca in piazzale Lagosta, durante la manifestazione (Secolo d'Italia)

Ne parlano anche altre testate

La sinistra chiude gli occhi. La rappresentazione auto-consolatoria è quella per cui «minoranze» scriteriate avrebbero rovinato «la festa» dei più. (il Giornale)

Il bilancio è di sei persone denunciate dalla Digos dopo la protesta, durante la quale una quarantina di appartenenti all’area antagonista, su diecimila partecipanti al corteo, ha creato momenti di tensione. (Il Messaggero)

Si tratta di cinque uomini e una donna di età compresa tra i 19 e i 30 anni. Sei persone sono state denunciate dalla polizia per i disordini di sabato durante la manifestazione pro Pal nella quale tra l'altro è apparsa la scritta choc contro la premier Giorgia Meloni: «Spara a Giorgia» (nella foto). (il Giornale)

Poliziotto con un simbolo neonazista sulla giacca al corteo pro-Pal di Milano: identificato l’agente

Per gli scontri con le forze dell'ordine sei persone sono state denunciate: cinque uomini e una donna indagati a piede libero e accusati di resistenza a pubblico ufficiale; uno di loro è stato denunciato per danneggiamento e un altro anche per il possesso di un coltello a serramanico. (il Giornale)

Sono sei le persone denunciate dalla Polizia di Stato per i disordini di sabato durante la manifestazione pro Palestina a Milano nella quale è apparsa anche la scritta “spara a Giorgia”, contro la premier. (Il Giorno)

– Un poliziotto in borghese con indosso un bomber nero con dietro un'aquila stilizzata accompagnata dalla scritta “Narodowa Duma”, che in polacco significa 'Orgoglio Nazionale' – logo riconducibile ad un gruppo dell'estrema destra polacca, noto per le posizioni neonaziste – è stato visto da diversi manifestanti e ripreso anche in alcuni video durante gli scontri nell’ambito del corteo pro Palestina di Milano di sabato 12 aprile per i quali la Procura di Milano ha aperto un fascicolo (sei i denunciati finora). (Il Giorno)