Eurovision 2025: puoi votare in 4 modi (ma non per l’Italia, e ti spieghiamo perché)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

L’attesa è quasi finita: a breve prenderà il via la 69° edizione dell’appuntamento musicale dell’Eurovision 2025. Come avviene per qualunque competizione musicale, proprio come la nostra kermesse del Festival di Sanremo, ci sono delle regole da rispettare per poter supportare correttamente gli artisti in gara. Scopriamo insieme tutte le regole, i costi e da quando sarà attivo il televoto per votare l’artista o la band preferita di questa edizione in Svizzera! Eurovision 2025: il momento si avvicina Quando si vota e in quali serate? Sul portale dell’Eurovision sono già apparse diverse informazioni relative al voto così da poter supportare la canzone preferita. (fem - attualità, nuove culture e tendenze)

Su altre fonti

Alla conferenza stampa Rai di presentazione dell’evento, il pubblico ha scoperto chi leggerà i voti italiani in diretta mondiale: Topo Gigio. Sì, proprio lui, il pupazzo più amato della televisione, sarà il primo spokesperso (portavoce) non umano nella storia dell’Eurovision. (Leggo.it)

Tra ballate strappalacrime, hit da discoteca e numeri scenici sopra le righe, le previsioni dei bookmaker stanno già tracciando una mappa dei favoriti — e lasciano poco spazio all’immaginazione. (Radio RDS)

Da allora, la manifestazione è tornata più forte che mai, con ascolti impressionanti: tra i 100 e i 600 milioni di spettatori ogni anno, da tutto il mondo. L’unica pausa in oltre sessant’anni di storia è stata quella (forzata) del 2020, l’anno della pandemia. (Vanity Fair Italia)

L’Eurovision Song Contest sbarcherà in Svizzera per la terza volta della sua storia: dopo la prima edizione organizzata nel 1956 a Lugano e vinta dall’elvetica Lys Assia, l’edizione del 1989, dopo il successo di Céline Dion, si tenne a Losanna e quest’anno la manifestazione viene ospitata a Basilea dal 13 al 17 maggio in seguito al successo di Nemo. (RSI Radiotelevisione svizzera)

Un mistero avvolge l’Eurovision Song Contest 2025: Tommy Cash, il rapper estone che sta facendo tremare l’Italia con il suo brano Espresso Macchiato, è davvero l’anti-italiano che molti dipingono, o un artista ossessionato dal Bel Paese? Dopo settimane di polemiche roventi, il 33enne Tomas Tammemets – questo il suo vero nome – ha rotto il silenzio ai microfoni di Rai Radio 2, svelando un amore inaspettato per l’Italia e un’intenzione ben lontana dall’offendere. (spettacoli.tiscali.it)

Tutto pronto per l’Eurovision Song Contest 2025, in scena dal 13 al 17 maggio a Basilea. A raccontare l’evento per l’Italia ci saranno Gabriele Corsi, ormai volto fisso del commento eurovisivo, e BigMama, artista e attivista tra le più apprezzate della nuova generazione. (Radio RDS)