Decreto sicurezza, arrivano 14 nuovi reati

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Continua a leggere l'articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi PROVA Digital mese Sito senza limiti 1,00 € /mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva -30% Digital anno Sito senza limiti 55,00 € /anno a seguire 79,00 €/anno Tutti i contenuti del sito Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva -30% Digital Pro anno Sito + Copia digitale del giornale 153,00 € /anno a seguire 219,00 €/anno Tutti i contenuti del sito Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva Nessuna pubblicità invasiva Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento Il quotidiano in formato digitale disponibile su sito e app Introdotte almeno quattordici nuove fattispecie di reato, tra cui occupazione abusiva di immobili, detenzione di materiale con finalità di terrorismo e rivolta all'interno di un istituto penitenziario. (ItaliaOggi)
Su altri media
I motivi di contrarietà, alla fine, erano così diffusi e pesanti da aver superato anche le divisioni interne all’Associazione nazionale magistrati. (la Repubblica)

Il Decreto Sicurezza, recentemente approvato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, introduce importanti modifiche al codice penale con l’obiettivo di contrastare il vandalismo nelle istituzioni pubbliche, ponendo maggiore attenzione verso gli edifici scolastici. (Informazionescuola.it)