Strage di via Mariti, nuovo capitolo: ai domiciliari l’ex amministratore dell'azienda che ha prodotto la trave

Strage di via Mariti, nuovo capitolo: ai domiciliari l’ex amministratore dell'azienda che ha prodotto la trave
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Nazione INTERNO

– Strage di via Mariti, nuovo capitolo. Sono scattati oggi gli arresti domiciliari per Alfonso D’Eugenio, ex amministratore della Rdb Ita la società produttrice della trave crollata il 16 febbraio 2024, e le misure interdittive del divieto di esercitare la professione di ingegnere, per nove, per il responsabile tecnico di produzione Carlo Melchiorre, per il quale la procura aveva richiesto gli arresti domiciliari. (La Nazione)

Su altri media

Svolta nell'inchiesta, a Firenze, sul crollo nel cantiere per la realizzazione del supermercato Esselunga che, a causa del presunto errore di progettazione di una trave, la mattina del 16 febbraio dello scorso anno, provocò la morte di cinque operai, tra cui il 60 enne abruzzese Luigi Coclite. (RaiNews)

Il crollo del supermercato in costruzione avvenne avvenne in via Mariti, a Firenze, il 16 febbraio del 2024. Il disastro provocò la morte di 5 operai. Gli arresti domiciliari sono stati disposti per il legale rappresentante della Rdb. (Rete8)

Tre misure cautelari sono state disposte dal Gip di Firenze nei confronti di altrettanti indagati nell'ambito dell'inchiesta sul crollo del cantiere del supermercato Esselunga in via Mariti, avvenuto.. (Virgilio)

Strage di via Mariti, la decisione. La società della trave tornerà operativa: "Sarà gestita da manager esterno"

Via libera alla ripresa della produzione per la Rdb, l’azienda di prefabbricati coinvolta nell’inchiesta sul crollo nel cantiere Esselunga in via Mariti in cui morirono 5 operai. (la Repubblica)

Lo ha stabilito il gip di Firenze, sciogliendo la riserva sulle richieste avanzate dalla procura e dando esecuzione alla misura cautelare. (la Repubblica)

In altre parole, la società produttrice della trave che ha provocato la strage di via Mariti, può tornare operativa. (La Nazione)