Il Guangzhou Evergrande è sparito dal calcio: ha sperperato milioni sul mercato, ora non esiste più

Il Guangzhou Evergrande è sparito dal calcio: ha sperperato milioni sul mercato, ora non esiste più
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Fanpage.it SPORT

A cura di Fabrizio Rinelli 1 Il Guangzhou non è sparito. Dai ricchi stipendi fino agli acquisti folli, oggi una delle squadre di maggior successo della Cina non esiste più. Il club era già stato escluso dai campionati professionisti per i troppi debiti ma ora ha chiuso definitivamente i battenti. Stop al calcio giocato annunciato con un comunicato della società società. È stata la Federcalcio cinese ad escludere il Guangzhou FC, ex Guangzhou Evergrande, dalla lista delle 49 squadre che compongono i campionati professionistici cinesi per l'anno 2025. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altri giornali

Il club cinese più noto è stato escluso dalla federazione per un 'pesante debito'. La squadra era stata allenata anche da Lippi e Cannavaro Eva A. Provenzano Caporedattore 7 gennaio 2025 (modifica il 7 gennaio 2025 | 15:34) (fcinter1908)

La Federcalcio cinese (CFA) ha escluso gli otto volte campioni nazionali dall’elenco delle 49 squadre che formano i campionati professionistici cinesi per il 2025. (Calcio e Finanza)

Il club aveva abbattuto il mito negativo che il grande amore per il calcio in Cina fosse fine a se stesso e non producesse nulla di buono una volta usciti dai confini nazionali. (la Repubblica)

La fine del sogno calcistico cinese: escluso il Guangzhou dai campionati professionistici

Il Guangzhou FC, un tempo conosciuto come Guangzhou Evergande, è stato escluso dai campionati professionistici in Cina: uno dei più prestigiosi club del Paese, infatti, non parteciperà al prossimo campionato a causa di gravi problemi finanziari. (Goal Italia)

Il Guangzhou FC , il club calcistico di maggior successo nella storia cinese, è stato escluso dal campionato travolto dai debiti. Il club, precedentemente noto come Guangzhou Evergrande , non è stato in grado di soddisfare i requisiti finanziari di ingresso della Chinese Football Association , la Serie B cinese, necessari per competere nella stagione nazionale 2025. (Tuttosport)

Il nuovo Eldorado del calcio sembrava essere a Pechino e dintorni. Qualche nome? Suning, come sanno bene i tifosi dell… (La Stampa)