‘Algoretica - Noi e l’intelligenza artificiale’ il nuovo programma di Tv2000 con fra Paolo Benanti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Noi e l’intelligenza artificiale’, è il nuovo programma di Tv2000, in onda dall’11 gennaio 2025 il sabato ore 15.15, che svela le opportunità dello sviluppo dell’intelligenza artificiale nella vita quotidiana mettendo a fuoco i rischi e le implicazioni etiche e sociali. Sei puntate condotte da Monica Mondo con la partecipazione di fra Paolo Benanti. In studio esperti del settore e due robot. Quali cambiamenti porterà nella vita di tutti noi lo sviluppo dell’intelligenza artificiale? Quali opportunità può offrire? E quali sono i rischi che dobbiamo imparare a riconoscere e a prevenire? Partendo da queste domande, fra Paolo Benanti, teologo del Terzo Ordine Regolare di San Francesco, esperto di etica delle tecnologie e membro italiano del Comitato sull'intelligenza artificiale delle Nazioni Unite, propone un percorso di riflessione sulle scelte morali, sociali e politiche che possono guidare l’innovazione verso un autentico sviluppo umano che non danneggi le persone e non crei forti disequilibri globali. (la Repubblica)
Se ne è parlato anche su altri media
Il 2024 è stato l’anno in cui i sistemi di Intelligenza Artificiale (IA) hanno segnato una sempre più rapida e larga applicazione. Nei più svariati ambiti. Con sempre nuove prospettive e altrettanto pressanti interrogativi. (Avvenire)
Intelligenza artificiale e lavoro: dal posto fisso all’algoritmo, come sarà il futuro? E se l’algoritmo diventa il nuovo datore di lavoro, che fine fanno i diritti fondamentali? Domande dalle quali prende il via il secondo appuntamento con Padre Paolo Benanti e “Intelligenze”, il nuovo programma di Rai Cultura firmato dal teologo e docente di etica delle tecnologie insieme a Riccardo Lanzidei, Riccardo Mazzon e Gino Roncaglia con Maria Letizia Tega, in onda lunedì 13 gennaio alle 22.00 su Rai Scuola e giovedì 16 in terza serata su Rai3. (Rai Storia)
Qual è il vero potere trasformativo dall’Intelligenza Artificiale? È la domanda a cui risponderà l’ultima puntata di «Quinta dimensione-Il futuro è già qui», il programma di Rai Cultura scritto e condotto da Barbara Gallavotti, in onda stasera alle 21.10 su Rai 3. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Le parole di speranza della modella italiana (SofiaOggi.com)
Il film “Armor”, con Sylvester Stallone, farà uso dell’Intelligenza Artificiale per il doppiaggio, una scelta che ha suscitato molto interesse. Questa innovazione nasce dalla necessità di ricreare la voce del noto doppiatore Alain Dorval, scomparso nel 2024, in omaggio alla sua eredità artistica. (SofiaOggi.com)
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Opportunità e rischi dell’intelligenza artificiale. Al via ‘Algoretica’ su Tv2000 (TV2000)