Calciomercato, il Frosinone prepara il colpo in mediana: occhi puntati su Ilias Koutsoupias
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Serie B – Colpo a sorpresa per il centrocampo giallazzurro! Secondo quanto riportato dall’esperto di calciomercato Alfredo Pedullà sul proprio sito, il Frosinone sarebbe vicinissimo a concludere l’operazione che porterebbe in Ciociaria l’ellenico Ilias Koutsoupias. Il greco classe 2001 veste attualmente la maglia del Catanzaro ma proprio nelle scorse ore per lui si sarebbe aperta la strada di un nuovo trasferimento, stavolta in viale Olimpia. (Frosinone News)
Su altri giornali
Perché Donald Trump vuole a tutti i costi la Groenlandia di Biagio Simonetta 09 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)
Nella prima conferenza stampa dell’anno, il presidente non ancora insediato si è presentato già come commander-in-chief avvertendo Panama e Groenlandia che non esclude l’uso della forza militare nei loro confronti, minacciando il Canada di dazi, annunciando di voler cambiare nome al golfo del Messico e mettendo in guardia gli alleati della Nato che la sua amministrazione potrebbe chiedere un aumento delle spese per la difesa fino al 5% del Pil. (Giornale di Sicilia)
Le ragazze di Restivo superano 60-50 le basche dell’IDK Euskotren in gara 1 degli ottavi di finale di Eurocup. Tra sette giorni il ritorno in Spagna (SARdies.it)
Lo ha confermato il segretario permanente per gli affari esteri dell'isola, Mininnguaq Kleist, sottolineando che, «non avendo alcuna informazione sul programma», per il governo groenlandese si tratta di «una visita privata». (Corriere della Sera)
Stupore e preoccupazione. La gravità della situazione è emersa dalle parole della prima ministra Mette Frederiksen: mentre sei anni fa aveva etichettato come «assurde» le dichiarazioni di Trump, questa volta è molto più cauta. (La Stampa)
Le parole di Donald Trump da Mar-a-Lago e i messaggi di Elon Musk su X descrivono l’inizio di un’onda di iniziative, strategiche e mediatiche, che accompagnerà l’insediamento della nuova amministrazione Usa e con cui tutti, alleati e avversari di Washington, dovranno assai presto fare i conti. (la Repubblica)