Dacia Sandrider vola nel deserto della Dakar
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Scopriamo Dacia Sandrider, la vettura da competizione a basso impatto ambientale disegnata per Dakar 2025. Dacia Sandrider sarà il banco di prova per soluzioni eco-compatibili come il carburante sintentico con cui sarà alimentata e nuove soluzioni tecniche pensate per adattarsi alle necessità degli equipaggi, garantendo il massimo delle performance di guida. Un capolavoro che combina robustezza, essenzialità e soluzioni eco-smart. (ilmessaggero.it)
La notizia riportata su altri giornali
DAKAR 2025 - La prima parte della Chrono Stage di 48 ore dice male sia a Sebastien Loen che a Carlos Sainz: il primo deve fare i conti con un guasto elettrico, il secondo viene tradito da una duna. (Eurosport IT)
Neutralizzata la prima parte della 2^ tappa della Dakar 2025, dopo 1057 km. (Sky Sport)
Sébastien Loeb e il team The Dacia Sandriders sono pronti ad affrontare la gara più leggendaria del Campionato del Mondo Rally Raid, la Dakar 2025. "Il debutto della Dacia Sandrider al Rally del Marocco con il primo e secondo gradino del podio ci ha dato fiducia per la Dakar" dice Loeb. (La Gazzetta dello Sport)