I Paesi dell'Oms trovano un accordo per gestire le pandemie

I Paesi dell'Oms trovano un accordo per gestire le pandemie
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Avvenire SALUTE

Operatori sanitari in una Terapia intensiva ai tempi della pandemia di Covid-19 Sono serviti tre anni di discussione, e la lezione del Covid-19 che sconvolse il mondo, ma il traguardo sembra finalmente in vista. Gli stati membri dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) hanno raggiunto oggi «un accordo di principio» su un testo che dovrebbe proteggere meglio il mondo da future pandemie. A divulgare la notizia è stata la copresidente dell'organismo di negoziazione e ambasciatrice francese per la Salute globale, Anne-Claire Amprou. (Avvenire)

Se ne è parlato anche su altre testate

"Dopo oltre tre anni di intensi negoziati – si legge nella nota – gli Stati membri dell'Oms hanno compiuto un importante passo avanti negli sforzi per rendere il mondo più sicuro dalle pandemie, elaborando una bozza di accordo da sottoporre all'esame della prossima assemblea mondiale della Sanità a maggio". (la Repubblica)

Accordo all'Oms sulla prevenzione e la lotta alle pandemie

"Gli Stati membri dell'Oms hanno compiuto un importante passo avanti negli sforzi per rendere il mondo più sicuro dalle pandemie, elaborando una bozza di accordo da prendere in considerazione alla prossima Assemblea mondiale della sanità a maggio", ha affermato l'Oms in una nota. (Tgcom24)