Le Borse oggi, 13 marzo 2025

Le Borse oggi, 13 marzo 2025
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Le Borse oggi, 13 marzo 2025 di Marco lo Conte 13 marzo 2025 L’andamento delle principali piazze finanziarie europee e delle Borse internazionali, i casi più rilevanti della giornata sui mercati finanziari, analizzati dai giornalisti de Il Sole 24 Ore (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altre testate

Dopo la boccata d’ossigeno di ieri è tornata oggi la volatilità sui mercati, ubriacati dalle politiche tariffarie di Donald Trump che ora vuole colpire i vini europei con imposte del 200%. Le borse continentali, altalenanti nel corso della seduta, chiudono in calo, guardando pure all’andamento negativo di Wall Street, dove non basta l’impennata di Intel (+15,45%) a salvare il Nasdaq (-1,27%). (FIRSTonline)

Si muove in territorio negativo il principale indice della Borsa di Milano, che si attesta a 37.991 punti, con un calo dello 0,82%. Attesa per il resto della seduta un'estensione della fase ribassista con area di supporto vista a 37.771 e successiva a quota 37.551. (LA STAMPA Finanza)

Andamento opposto per il FTSE Italia Mid Cap (+0,03%) e per il FTSE Italia Star (-0,23%). Alle ore 10.30 il FTSEMib era in calo dello 0,23% a 38.218 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 37.858 punti e un massimo di 38.222 punti. (SoldiOnline.it)

Piazza Affari in calo: Trump minaccia nuove tariffe sugli alcolici europei

Inoltre, l’effetto positivo dei dati incoraggianti sulla produzione industriale nell’Eurozona è stato annullato dall’equilibrio precario in Ucraina. Il presidente americano ha parlato di tariffe del 200% su vino, champagne e alcolici europei se l’Ue non revocherà quelli del 50% sul whisky americano. (Il Sole 24 ORE)

Le Borse europee non consolidano i rialzi della vigilia e aprono in calo la seduta, con i mercati che continuano a monitorare gli sviluppi della guerra commerciale in corso, dopo le risposte del Canada e dell’Unione europea ai dazi del 25% su alluminio e acciaio imposti dagli Stati Uniti. (Il Sole 24 ORE)

Il Ftse Mib ha perso lo 0,8%, a 37.999 punti, appesantito dalle vendite su Campari (-4,3%), seguita da Saipem (-3,4%), Moncler (-2,7%), Stm (-2,6%), Buzzi (-2,3%) e Stellantis (-2,3%). (QUOTIDIANO NAZIONALE)