Salute del rene: quali screening fare e quando

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La malattia renale cronica (MRC) è spesso sottovalutata, anche se in realtà – come spiega la Società Italiana di Nefrologia – ne soffre circa il 10% della popolazione italiana e mondiale. Inoltre, la malattia renale cronica non è facile da diagnosticare, poiché all’inizio è asintomatica, e prima che si manifestino i sintomi si può perdere fino all’80% della funzionalità renale, e a quel punto la patologia si presenta già ad uno stadio avanzato, influenzando gravemente la salute dei reni. (La Gazzetta dello Sport)
Ne parlano anche altre fonti
Giornata del rene, Zaza: «Troppi no alla donazione» l'importanza della prevenzione per la salute renale e auspica che i calabresi cambino idea sulla donazione degli organi. (LaC news24)
Nel cortile del Rettorato gli specialisti della Nefrologia del Policlinico di Messina. Altro appuntamento anche al Papardo (Tempo Stretto)
In occasione della Giornata Mondiale del Rene, che si celebra il 13 marzo, la Fondazione Italiana del Rene (FIR) e la Società Italiana di Nefrologia (SIN), con l’International Society of Nephrology lanciano una domanda: “Ti sei mai chiesto se i tuoi reni stanno bene?”. (Io Donna)

Anche quest'anno l'UOC di Nefrologia e Dialisi dell'AOU G. Martino di Messina sarà in prima linea per celebrare la Giornata Mondiale del Rene con una iniziativa di screening al di fuori delle... (Virgilio)
I reni svolgono un ruolo cruciale per la salute, ma spesso ci si accorge della loro importanza solo quando iniziano a funzionare male. Proteggerli significa adottare abitudini sane e prevenire le patologie che possono comprometterne la funzionalità. (Torino Cronaca)
Imperia. Si celebra giovedì 13 marzo la Giornata mondiale del Rene, promossa per diffondere messaggi corretti sulla prevenzione e sulla sensibilizzazione relative alle malattie renali, che spesso si presentano senza segni o sintomi. (Riviera24)