Aiuti Covid: INPS richiede ai pensionati la restituzione dei bonus!
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Inps richiede indietro gli aiuti Covid distribuiti nel 2022 dopo controlli sui redditi Restituzione degli aiuti Covid, iniziato il processo di recupero del bonus concesso a chi era in crisi economica durante il picco della pandemia, a causa di limitazioni e interruzioni delle attività lavorative. L’Inps ha inviato diverse comunicazioni ai pensionati, informando che, a seguito di controlli, è emerso che alcuni beneficiari avevano superato il limite di reddito necessario per accedere ai fondi, e ora sono tenuti a restituire quanto ricevuto nel 2022. (ComplianceJournal.it)
Ne parlano anche altri media
L’Inps ha recentemente comunicato l’avvio di trattenute sulle pensioni per recuperare il bonus bollette di 200 e 150 euro erogato nel 2022 a diversi pensionati. (Felicità Pubblica)
Le verifiche, più nello specifico, si sono svolte a dicembre 2024 e hanno interessato la concessione dei bonus bollette da 200 e 150 euro che nel 2022 erano stati assegnati ai pensionati per aiutarli ad affrontare il caro energia. (QuiFinanza)
L’INPS ha avviato le trattenute sulle pensioni per recuperare il bonus bollette da 200 euro percepito indebitamente. Scopri cosa sta succedendo e chi sarà coinvolto. (Crypto.it)