Telefoni anti-spionaggio ai funzionari europei negli Usa, arriva la smentita di Bruxelles: niente “usa e getta”

Telefoni anti-spionaggio ai funzionari europei negli Usa, arriva la smentita di Bruxelles: niente “usa e getta”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Messaggero ESTERI

Il tempo della fiducia è finito? Ora, anche a Washington bisogna coprirsi le spalle? Chissà. Visto il clima, sicuramente mala tempora currunt. Con una esclusiva, il Financial Times ha raccontato infatti che Bruxelles ha imposto ai suoi funzionari un kit da missione in territorio ostile. Sembra infatti che la Commissione Europea abbia fornito telefoni e computer di vecchia generazione, con funzioni di base, alla delegazione che la prossima settimana andrà nella capitale americana per partecipare agli incontri primaverili del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale, previsti dal 21 al 26 aprile. (Il Messaggero)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Lo riferisce il Financial Times spiegando che l’uso di dispositivi del genere è prassi comune quando si visitano paesi quali Cina, Russia e altri Stati nei quali si sospetta uso aggressivo di sistemi di sorveglianza elettronica. (macitynet.it)

Eppure, l'attuale situazione geopolitica sembrerebbe aver convinto la Commissione a trattare gli Stati Uniti come un potenziale rischio per la sicurezza. Una misura insolita, che solitamente viene adottata per i viaggi in Cina o in altri paesi dove la sorveglianza del governo locale si rivela spesso invadente. (Wired)

Per evitare il rischio di spionaggio, la Commissione europea ha deciso di distribuire telefoni e computer portatili usa e getta ai propri funzionari in missione negli Stati Uniti, una precauzione finora riservata ai viaggi in Cina. (Corriere della Sera)

Ue, missioni in Usa come in Cina: telefoni usa e getta per paura di spionaggio

Vecchi cellulari con carta prepagata e pc con le funzioni di base, non esattamente il corredo tecnologico che ci si aspetterebbe per la delegazione europea in partenza per gli Spring meetings del Fmi.. (Virgilio)

«Neghiamo di aver dato indicazioni al nostro personale raccomandando l'uso di telefoni usa e getta durante le missioni ufficiali negli Stati Uniti», questa misura «non è menzionata nelle schede informative sulle raccomandazioni di viaggio né in alcun altro documento». (Corriere del Ticino)

Secondo questa nuova direttiva commissari e funzionari, che la prossima settimana voleranno a Washington per le riunioni dell'Fmi e della Banca mondiale, hanno già ricevuto le nuove linee guida. (il Giornale)