VIDEO Amerigo Vespucci, la Nave della Marina Militare incontra la costa orientale della Sicilia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
lapresse.it INTERNO

Lunedì è arrivata a Reggio Calabria, 11a tappa del Tour Mediterraneo L’Amerigo Vespucci in navigazione lungo la Costa Orientale della Sicilia da Porto Empedocle a Reggio Calabria, dove ha fatto in più punti una serie di avvicinamenti alla costa facendosi ammirare e immortalare da tantissime persone in attesa del suo passaggio. La Nave Scuola della Marina Militare, dopo il Tour Mondiale tra i cinque continenti è ora impegnata nel Tour Mediterraneo che terminerà a Genova il prossimo 10 giugno nella giornata della Marina Militare. (lapresse.it)

La notizia riportata su altre testate

<p>The post Reggio, l’8 maggio a Palazzo Alvaro la presentazione del “Calabria Fest Rai Tutta Italiana” first appeared on (Corriere di Lamezia)

Dietro il progetto, KNDS Ammo Italy multinazionale franco-tedesca specializzata in munizioni pesanti. (Frosinone News)

Nave Amerigo Vespucci, lo storico veliero e Nave Scuola della Marina Militare, Ambasciatore del Made in Italy nel mondo, è tornata dopo tre anni a Reggio Calabria (Banchina Nuova di Levante del Porto di Reggio Calabria. (MeteoWeb)

La celebre nave scuola della Marina Militare, ambasciatrice dell’italianità nel mondo, farà un rapido omaggio a Milazzo tra le 13:30 e le 14:00. Un saluto tricolore e l’ammaina bandiera nei pressi della Marina Garibaldi anticiperanno la sua rotta verso il suggestivo promontorio di Capo Milazzo. (Il Giornale di Lipari)

Venti mesi di navigazione, 35 porti toccati in 30 Paesi, e oltre 46 mila miglia nautiche percorse doppiando Capo Horn, in Cile, considerato uno dei tratti di mare più pericoloso al mondo a causa delle particolari condizioni climatiche. (Tiscali Notizie)

La Amerigo Vespucci domani a Milazzo, il passaggio dalla Marina Garibaldi all’AMP L’Amerigo Vespucci, la “nave più bella del mondo”, domani arriva a Milazzo. Un evento fortemente voluto da Carmen Di Penta direttore generale e cofondatrice di Marevivo in collaborazione con l’Area Marina Protetta Capo Milazzo, la Capitaneria di Porto Guardia Costiera e la Città di Milazzo. (Oggi Milazzo)