Brindisi tra impegno culturale e nuova consapevolezza
Articolo Precedente
Articolo Successivo
BRINDISI – Nonostante la mancata vittoria, Brindisi ha dimostrato un impegno straordinario nella candidatura a capitale italiana della cultura 2027. Le numerose iniziative culturali e il programma dettagliato sono testimonianza dell’eccellente lavoro svolto dalla città e dagli attori protagonisti. Il collegamento streaming, l’onorevole Mauro D’Attis, ha evidenziato il masochismo di alcuni leoni da tastiera brindisini che hanno criticato la candidatura della città, ma soprattutto ha evidenziato che Brindisi vive una nuova consapevolezza nella fase di transizione che si sta sviluppando anche in altre città italiane. (TeleRama News)
Su altre testate
Clemente Mastella contesta la decisione di assegnare a Pordenone il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027. (Friuli Oggi)
Le caratteristiche... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Per il leader NdC c'è il forte "sospetto che la scelta sia stata dettata da esigenze di equilibrio politico. (PordenoneToday)
"Da cittadina sono sinceramente dispiaciuta per la mancata assegnazione a Savona del titolo di Capitale della cultura 2027 – spiega Caprioglio - Da ex sindaco, tuttavia, alcune considerazioni vorrei esprimerle, condividendo quelle già espresse dal vice sindaco della giunta Berruti Livio Di Tullio in gran forma come quando cucina cassate alla siciliana". (SavonaNews.it)
Suraci ha infatti non solo messo in dubbio la legittimità del titolo insinuando subdolamente una sorta di pastette politico - amicali che hanno portato Pordenone alla vittoria, ma si è pure permesso di snobbare l’intera città, definendola “un paesotto del profondo nord”. (ilgazzettino.it)
Cara Reggio Calabria, come Artista, quindi Professionistia in ambito Culturale ma soprattutto, Tuo fiero figlio, non posso nascondere il mio rammarico per la mancata assegnazione del titolo di “Capitale della Cultura 2027” a Te, mia amata Città che affondi le Tue radici nella Magna Grecia, ricca di un patrimonio culturale, paesaggistico e artistico unico al mondo. (CityNow)