Stefano Massini nominato direttore artistico del Teatro della Toscana
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Stefano Massini è il nuovo direttore artistico della Teatro della Toscana, che riunisce i teatri della Pergola, di Pontedera e di Rifredi. “Una bella notizia per il mondo della cultura e dello spettacolo: Stefano Massini è il nuovo Direttore Artistico del Teatro della Toscana di cui fa parte anche il Teatro Era di Pontedera. La sua idea di portare il teatro nel cuore della città, con laboratori di scrittura gratuiti, spettacoli nei luoghi di cura e momenti di incontro con scuole e quartieri, dimostra come la cultura possa davvero diventare un bene collettivo, sia a Firenze che a Pontedera”. (gonews)
Ne parlano anche altre fonti
Los Angeles, l'imprenditore italiano: «La mia casa distrutta dagli incendi, è la fine del mio sogno americano» PONTEDERA — Stefano Massini è stato nominato direttore artistico del Teatro nazionale della Toscana, di cui fanno parte il Teatro Era di Pontedera, il teatro della Pegola, il teatro di Rifredi e l'ex cinema Goldoni di Firenze (Qui News Valdera)
Stefano Massini è il nuovo direttore artistico del teatro della Pergola (atex.dam.standard.Video - p. – Stefano Massini è il nuovo direttore artistico del teatro della Pergola di Firenze. (LA NAZIONE)
Finora il palco della Pergola lo aveva calcato con i suoi spettacoli, da L’interpretazione dei sogni nel 2022 al Mein Kampf portato in scena in questa stagione, ma ora ne diventa il direttore artistico. (055firenze)
Il lungo periodo di vacatio alla direzione artistica del Teatro della Pergola di Firenze si chiude con la nomina di Stefano Massini. (La Repubblica Firenze.it)
Stefano Massini è il nuovo direttore artistico del Teatro nazionale della Toscana, il contenitore artistico che comprende anche il Teatro Era di Pontedera. Tradotto e rappresentato in oltre 30 paesi in tutto il mondo Stefano Massini si è qualificato negli anni come uno straordinario cantore di storie narrate in tutte le forme possibili, dalle opere teatrali ai seguitissimi interventi televisivi, dalle colonne dei giornali ai romanzi, dagli spettacoli dal vivo ai saggi. (LA NAZIONE)
Una nomina per “stima, fiducia, esperienza, per le indubbie qualità professionali e artistiche”, ha detto Funaro sottolineando che quella di Massini, “più che una nomina, è stato un corteggiamento artistico”. (inToscana)