Unione mercati capitali, BCE: incentivi fiscali per incoraggiare famiglie a investire i risparmi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Borsa Italiana ECONOMIA

Lo sviluppo e l'integrazione dei mercati dei capitali dell'Unione europea rimangono fondamentali per affrontare le sfide e le opportunità economiche che l'UE si trova ad affrontare. Nonostante gli sforzi passati, i progressi sono stati però ostacolati da priorità nazionali divergenti, interessi acquisiti, complessi scenari normativi e dal tempo necessario affinché l'azione politica si traduca in cambiamenti nel funzionamento dei mercati. (Borsa Italiana)

Ne parlano anche altre testate

Mercati aperti, integrati e ben funzionanti per attrarre investimenti, stimolare la crescita e rafforzare la competitività. Nel decennio 2014-2023 il valore complessivo dei mercati dei capitali europei è cresciuto fino a raggiungere quasi il 50% del Pil, ma a questo incremento non si è accompagnato uno sviluppo organico. (il Giornale)

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, rilancia non solo sul riarmo della Ue, ma anche su un "restyling" economico e finanziario. In una serie di interventi post su X, oggi - lunedì 10 marzo - von der Leyen ha ribadito l’impegno dell’Europa a rafforzare la sua posizione globale in un mondo in rapido cambiamento, segnato da sfide geopolitiche e minacce crescenti. (Liberoquotidiano.it)

Insurance Europe sostiene la spinta della Commissione UE per un'Unione del risparmio e degli investimenti

Lo ha detto in un tweet la presidente della Commissione Ursula von der Leyen dopo l'incontro con il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa, la presidente della Bce Christine Lagarde e il presidente dell'Eurogruppo Paschal Donohoe in vista dell'Eurosummit di marzo annunciando che "questo mese, la Commissione presenterà l'Unione del Risparmio e degli Investimenti. (LA STAMPA Finanza)

aumentare la capacità degli assicuratori di investire in linea con gli obiettivi della SIU; stimolare il risparmio e gli investimenti al dettaglio; (Assinews)