Il Como ferma il Torino: Douvikas decide, Vanoli maledice il Sinigaglia





Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un gol di Christos Douvikas al 38’ del primo tempo ha consegnato al Como una vittoria preziosa contro il Torino, in una partita dove i granata – pur cercando la reazione – non sono riusciti a impensierire davvero una squadra lombarda compatta e determinata. Quella che poteva essere la svolta per gli ospiti, con il possibile pari annullato dal Var nei minuti finali, si è trasformata nell’ennesima delusione per Paolo Vanoli, reduce da un avvio promettente ma ora alle prese con un rendimento altalenante.
Il primo segnale per il Torino arriva al 13’, quando un lancio dalla destra sorprende la retroguardia comasca: Adams libera Linetty con un’astuta finta, ma il polacco, in corsa, non trova la giusta coordinazione e di testa manda fuori. Il Como, però, non si fa intimorire e passa in vantaggio grazie alla freddezza di Douvikas, che sfrutta un’azione ben costruita e batte Milinković-Savić. I granata provano a reagire, soprattutto nel finale, quando un gol viene cancellato dopo la revisione del Var, ma senza riuscire a scalfire la difesa organizzata da Fabregas.
"Questo stadio non mi porta bene", ha commentato amaramente Vanoli in conferenza stampa, ricordando come l’anno scorso, in queste stesse tribune, il Venezia lo avesse sconfitto con un gol di Cutrone allo scadere. Un dettaglio che pesa, per un allenatore cresciuto a pochi chilometri da qui, a Solbiate, e che oggi vede la sua squadra arenarsi in una zona di classifica priva di stimoli.