Concorso presidi, nessun bis

Concorso presidi, nessun bis
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ItaliaOggi INTERNO

Continua a leggere l'articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi PROVA Digital mese Sito senza limiti 1,00 € /mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva -30% Digital anno Sito senza limiti 55,00 € /anno a seguire 79,00 €/anno Tutti i contenuti del sito Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva -30% Digital Pro anno Sito + Copia digitale del giornale 153,00 € /anno a seguire 219,00 €/anno Tutti i contenuti del sito Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva Nessuna pubblicità invasiva Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento Il quotidiano in formato digitale disponibile su sito e app Non vi sarà un concorso bis nazionale per i dirigenti scolastici. (ItaliaOggi)

Se ne è parlato anche su altri media

La vicenda di questo bando si configura dunque come un affare delicato e complesso, destinato a tenere banco nel dibattito pubblico e a richiedere risposte chiare e convincenti per ristabilire la fiducia nella regolarità delle procedure di selezione del personale chiave per il futuro del sistema educativo italiano. (lentepubblica.it)

Servizio di Pierluigi Vito Scuola, concorso presidi nel caos. Valditara: no a opacità (Tv2000)

Content Writer laureata in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali, vivo tra l'Italia e la Spagna. Amo le diverse sfumature dell'informazione e quelle storie di vita che parlano di luoghi, viaggi unici, cultura e lifestyle, che trasformo in parole scritte per lavoro e per passione. (Virgilio Sapere)

Caos e ricorsi sul concorso dei presidi, Il ministro Valditara: «Non tolleriamo opacità»

Il concorso per 578 dirigenti scolastici è finito in un polverone tra ricorsi al Tar, esposti in procura in almeno otto regioni e interrogazioni parlamentari di Pd, M5s e Avs. Tra le regioni c’è anche la Calabria, dove i ricorrenti segnalano – tra le altre cose – una trascrizione non esatta dei punteggi dei candidati, necessaria a capire come si è arrivati alla promozione o alla bocciatura. (LaC News24)

In questi giorni è esploso il caso dirigenti scolastici, a seguito della presentazione di numerosissimi esposti e ricorsi da parte di candidati di tutta Italia. A rispondere a nome del Ministero dell’Istruzione e del Merito è stata la capo dipartimento Carmela Palumbo ai microfoni de La Repubblica. (Tecnica della Scuola)

La situazione cambia da regione a regione visto che le commissioni d’esame sono scelte a livello locale. Intanto in Campania le prove orali sono state sospese. (Il Messaggero)