Riordino professioni sanitarie. Cgil e Fp Cgil: “Basta propaganda, servono risposte concrete”

Riordino professioni sanitarie. Cgil e Fp Cgil: “Basta propaganda, servono risposte concrete”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Quotidiano Sanità SALUTE

Riordino professioni sanitarie. Cgil e Fp Cgil: “Basta propaganda, servono risposte concrete” “Non possiamo che esprimere una profonda preoccupazione per l’ennesima occasione mancata. Ancora una volta abbiamo assistito a un’operazione di facciata, più attenta a costruire una narrazione ottimistica che a offrire soluzioni reali”. Questo il commmento al Report conclusivo dell’indagine conoscitiva svolta dalla XII Commissione Affari sociali 15 APR Riproduzione riservata Altri articoli in Lavoro e Professioni “Dopo la presentazione da parte del Governo del report sulle audizioni relative alla riorganizzazione delle professioni sanitarie dello scorso 11 aprile, non possiamo che esprimere una profonda preoccupazione per l’ennesima occasione mancata. (Quotidiano Sanità)

La notizia riportata su altri giornali

Per rispondere a queste criticità, la Commissione Affari Sociali ha promosso un’indagine conoscitiva che ha posto le basi per una riforma complessiva delle professioni sanitarie, mirata a costruire un sistema più efficiente, inclusivo e in grado di attrarre nuovi talenti. (AssoCareNews.it)

Riordino professioni sanitarie. Roi: “Si concluda l’iter legislativo per l’osteopatia” (Quotidiano Sanità)

Dopo mesi di audizioni e approfondimenti, la XII Commissione Affari Sociali della Camera ha approvato il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sul riordino delle professioni sanitarie. Il testo, frutto di 15 sedute e 53 audizioni, mira a una revisione complessiva del settore sanitario, con l’obiettivo di colmare le lacune normative, organizzative e formative che da anni penalizzano operatori e cittadini. (Infermieristicamente)

Riforma delle professioni sanitarie, Schillaci: “Pronto il provvedimento”

Il recente documento approvato dalla XII Commissione Permanente (Affari Sociali) della Camera dei Deputati ha gettato nuova luce sulle criticità strutturali del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). L’indagine, avviata nel settembre 2024 e conclusasi in una seduta dell’8 aprile 2025, evidenzia come il sistema sanitario italiano stia soffrendo per ritardi normativi, rigidità organizzative e un accumulo di scelte programmatiche non adeguate ai bisogni reali della popolazione. (Nurse Times)

Martedì 15 aprile 2025 (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa pubblicata nel sito https://www.cgil.it/ufficio-stampa) (agenziagiornalisticaopinione.it)

Orazio Schillaci, Ministro della Salute Sviluppare le competenze, rafforzare l‘attrattività, migliorare la programmazione del fabbisogno: sono gli obiettivi della riforma organica per il riordino delle professioni sanitarie, pronta ad arrivare in Consiglio dei ministri e per essere avviata all’iter legislativo. (Nurse24.it)