Al Quirinale la cerimonia di consegna delle medaglie al “Merito della Sanità Pubblica” e ai “Benemeriti della Salute Pubblica”. Ecco i premiati

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Al Quirinale la cerimonia di consegna delle medaglie al “Merito della Sanità Pubblica” e ai “Benemeriti della Salute Pubblica”. Ecco i premiati La cerimonia di consegna delle medaglie al "Merito della Sanità Pubblica" e ai "Benemeriti della Salute Pubblica" si è svolta questa mattina al Quirinale alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e del ministro della Salute, Orazio Schillaci. (Quotidiano Sanità)
La notizia riportata su altre testate
Nella giornata di lunedì 7 aprile, il Palazzo del Quirinale ha aperto le porte per la cerimonia di consegna delle medaglie al “Merito della Sanità Pubblica” e ai “Benemeriti della Salute Pubblica”. (Radio Radio)
La soppressione è l'ultimo segnale di un progressivo depauperamento della sanità tarantina. Il reparto di Terapia Intensiva Neonatale a Taranto rappresenta un presidio sanitario di fondamentale importanza, in grado di fornire assistenza specializzata ai neonati prematuri o con gravi patologie. (Tarantini Time Quotidiano)
Ponte S. Giovanni (PG) – “Costruiamo insieme il futuro di Perugia attraverso un patto per il lavoro di qualità attraverso il quale individuare priorità e azioni che ridiano al capoluogo di regione uno slancio e un ruolo di traino per tutto il sistema economico e sociale del territorio”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Nelle scorse ore l’annuncio: “Siamo orgogliosi di presentare il simbolo che accompagnerà la nostra campagna elettorale. Andrea Querqui. (Frosinone News)
Presso la sede della Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, venerdì 11 aprile, tra autorità e illustri personaggi della medicina si parlerà del futuro della medicina d’Emergenza Urgenza (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Al Quirinale il riconoscimento del Ministero della Salute per l'impegno civile durante la pandemia: un tributo alla dedizione concreta, silenziosa e costante verso la collettività, tra distribuzione di mascherine, alimenti e attività solidali ROMA – Si è svolta lunedì 7 aprile 2025, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, la cerimonia ufficiale di consegna delle onorificenze ai Benemeriti della Salute Pubblica presso il Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro della Salute Orazio Schillaci. (statoquotidiano.it)