Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei, è la scossa più forte degli ultimi 40 anni

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La scossa di magnitudo 4.4avvertita stanotte ai Campi Flegrei ha pareggiato per intensità quella registrata il 20 maggio del 2024, considerata la più forte degli ultimi 40 anni nell'area flegrea, oltre ad essere la più importante per magnitudo da quando il fenomeno del bradisismo ha ripreso con vigore a farsi sentire nell'area compresa tra Pozzuoli e Napoli (Metropolisweb)
La notizia riportata su altri giornali
Per quanto riguarda la situazione del trasporto pubblico, in una nota di Ferrovie dello Stato in merito al sisma si legge: «La circolazione ferroviaria nel nodo di Napoli, precedentemente sospesa in via precauzionale per verifiche tecniche a seguito di un evento sismico, è attualmente rallentata». (corriereadriatico.it)
L'epicentro è stato localizzato in mare, a due chilometri di profondità, davanti a Pozzuoli. Si scuote il Comune di Pozzuoli. (Italia Oggi)
E così, all'1.25, quando la maggior parte delle persone dormivano, ai Campi Flegrei tutti si sono svegliati di soprassalto e sono scesi in strada, terrorizzati, per una scossa di magnitudo 4.4 ma che, in alcune zone, è stata percepita come molto più forte. (La Provincia Pavese)

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei Una scossa di magnitudo 4,4 è stata registrata all'una e 25 di notte nell'area dei Campi Flegrei. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) l'epicentro è stato localizzato a Pozzuoli, dove i residenti hanno lasciato le case e si sono riversati in strada. (Today.it)
Forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 questa notte nell'area dei Campi Flegrei. Il sisma è stato registrato alle ore 1.25 di oggi 13 marzo ed è stato avvertito nitidamente a Napoli e provincia: la popolazione si è riversata nelle strade in diversi centri. (Adnkronos)
Ma non è stata l'unica. La scossa di terremoto registrata alle ore 1.25, quella di magnitudo 4.4, ha seminato il panico tra Napoli e Pozzuoli. (ilmessaggero.it)