Meloni, Trump e Musk: i rischi del progetto neocoloniale

Meloni, Trump e Musk: i rischi del progetto neocoloniale
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Collettiva.it INTERNO

Il viaggio negli Usa della presidente del Consiglio Giorgia Meloni e l’incontro con Trump e Musk sono un altro tassello in un progetto politico e di trasformazione della società. Si potrebbero provare a dare una serie di definizioni a quanto sta avvenendo, in un contesto politico congelato da due guerre strategiche per i futuri assetti geopolitici, quella in Ucraina e quella in Palestina (Medioriente), ma rimanendo alla superficie potremmo dire che, nello specifico, non c’è più alcun confine tra la funzione dello Stato ed il privato. (Collettiva.it)

Ne parlano anche altre testate

Il ministro della difesa, Guido Crosetto, non chiude la porta a Space X mettendo sul piatto l’ipotesi che l’Italia sia in grado di sviluppare un sistema di “cifratura dei suoi dati sensibili utilizzando tecnologie proprietarie, a ulteriore tutela degli interessi nazionali". (Italia Oggi)

''Sono abbastanza colpita su come alcune notizie false rimbalzino e arrivano al centro del dibattito e continuino ad essere discusse nonostante siano state smentite'' come quella della firma di un accordo tra il governo italiano ed Elon Musk. (Adnkronos)

Una, due, tre, quattro domande su Elon Musk. Giorgia Meloni, nella conferenza stampa di oggi 9 gennaio, fronteggia il fuoco di fila dei cronisti concentrati sul magnate e sulle voci relative alle trattative tra l'Italia e SpaceX, il colosso dell'universo Musk che controlla la rete satellitare Starlink. (Adnkronos)

La Lombardia apre ai satelliti Starlink, ma è una soluzione a tempo

Ultim'ora news 9 gennaio ore 12 (Milano Finanza)

(Adnkronos) – A pochi giorni dal giuramento e il reinsediamento alla Casa Bianca, arriva in libreria per Mondadori, da venerdì 10 gennaio, la nuova edizione della biografia di Donald Trump, questa volta con sottotitolo “La rivincita”, scritta dal giornalista Rai Gennaro Sangiuliano, ex ministro della cultura, autore di diverse biografie sui protagonisti della politica internazionale. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Dopo un rinvio di due giorni, il bando per la sperimentazione di reti Internet satellitari di Regione Lombardia è stato pubblicato. Un bando che, secondo le opposizioni, sarebbe stato ritagliato su misura per favorire SpaceX, società di proprietà di Elon Musk. (il manifesto)