Disposto un minuto di raccoglimento in memoria di Fabio Cudicini. Gravina: “Grazie a lui un’intera generazione di italiani ha sognato di fare il portiere”

Disposto un minuto di raccoglimento in memoria di Fabio Cudicini. Gravina: “Grazie a lui un’intera generazione di italiani ha sognato di fare il portiere”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
FIGC SPORT

Lutto Il ‘Ragno Nero’ si è spento ieri sera all’età di 89 anni. Con le maglie di Milan e Roma ha conquistato tutti i trofei nazionali e internazionali per squadre di club giovedì 9 gennaio 2025 La FIGC e il presidente Gabriele Gravina si uniscono al cordoglio dei familiari di Fabio Cudicini, scomparso ieri all’età di 89 anni. In sua memoria verrà osservato un minuto di raccoglimento prima delle gare di tutte le competizioni in programma nel prossimo fine settimana (inclusi anticipi e posticipi). (FIGC)

Su altri media

Riccardo Sogliano, quando sbarcò al Milan, aveva già ventinove anni: era il 1971. Un anno con Fabio Cudicini gli è bastato per imparare del calcio tutto quello che ancora non sapeva. (La Gazzetta dello Sport)

L'Udinese, club con il quale è cresciuto nelle giovanili, tramite i propri canali ufficiali ha speso alcune parole per commemorare la sua scomparsa: "Udinese Calcio partecipa al cordoglio per la scomparsa del grande Fabio Cudicini, storico e pluridecorato portiere del Milan ed estremo difensore del club bianconero all'inizio della sua carriera. (TuttoUdinese.it)

Il saluto della Roma a Fabio Cudicini, con cui vinse due Coppa delle Fiere (Milan News)

Addio al Ragno Nero, il calcio piange Fabio Cudicini

Serie A, il motivo del minuto di silenzio nelle gare del weekend In sua memoria verrà osservato un minuto di raccoglimento prima delle gare di tutte le competizioni in programma nel prossimo fine settimana (inclusi anticipi e posticipi). (Calciomercato.com)

Luca Serafini: "Fabio Cudicini, era Lui il mio Spiderman" Non ho avuto supereroi da giovane, nel senso che non ho avuto il tempo di occuparmene e di amarli perché i miei erano in carne e ossa. I miei supereroi erano i calciatori, tutti, poi grazie al cugino Antonio lo diventarono solo quelli del Milan (ma qualcuno di altre squadre l’ho sempre avuto nel cuore). (TUTTO mercato WEB)

Aveva 89 anni (BlogSicilia.it)