Befana 2025 a Piazza Navona: info sull'evento
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un viaggio tra tradizione, folklore e innovazione: la magia della Befana a Piazza Navona offre mercatini natalizi, spettacoli e la celebre discesa della vecchina, regalando un’esperienza unica nel cuore di Roma. Con la tradizione dell’Epifania, Piazza Navona si trasforma in un luogo magico dove la storia e l’innovazione si fondono per regalare un’atmosfera indimenticabile. Mercatini di Natale, dolciumi, spettacoli e la tanto attesa discesa della Befana attirano ogni anno migliaia di visitatori, grandi e piccini, nel cuore barocco della Capitale. (Moveo)
Se ne è parlato anche su altri media
Questa mattina, in una piazza piena di persone da tutta Italia e dall'estero, c'erano anche il sindaco Roberto Gualtieri insieme all'assessora al Commercio Monica Lucarelli, la presidente dell'Assemblea Capitolina Svetlana Celli e il capo della Protezione civile di Roma Giuseppe Napolitano. (Corriere TV)
L’Epifania, celebrata il 6 gennaio, è una delle festività più antiche e significative del calendario cristiano, segnando la manifestazione di Gesù Cristo al mondo. In Italia, questa ricorrenza è strettamente legata alla figura folcloristica della Befana, una vecchietta che, secondo la tradizione, porta doni ai bambini buoni e carbone a quelli meno obbedienti. (StatoQuotidiano.it)
In occasione dell’evento è stato organizzato dalla sezione provinciale dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco anche il percorso della “Pompieropoli”. (SARdies.it)
Festa per la discesa della Befana a Piazza Navona Tematica: Iniziative ed eventi - Eventi per bambini e ragazzi - Artigianato (Roma Capitale)
Naso adunco e in sella alla tradizionale scopa la Befana è 'atterrata' a piazza Navona. (Adnkronos)
La Befana, assistita dai vigili del fuoco, è scesa in «dolcissima» picchiata dalla terrazza Borromini, come da copione in sella alla sua scopa volante (ma appesa a un'autoscala dei pompieri). (Corriere Roma)