Meta cerca il metaverso; per ora ha trovato un buco di 46 miliardi di dollari

Meta cerca il metaverso; per ora ha trovato un buco di 46 miliardi di dollari
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
HDblog.it ECONOMIA

Il metaverso di Meta continua a rappresentare uno dei più grandi disastri finanziari di sempre per l'ex Facebook; sembra infatti che la scelta di puntare tutto sul metaverso - con tanto di rebrand in Meta - non stia producendo i risultati sperati, sempre che lo scopo iniziale non fosse proprio quello di aprire una voragine nei conti del colosso di Menlo Park. Secondo le ultime rilevazioni di Yahoo! Finance, infatti, Meta ha bruciato ben oltre 46 miliardi di dollari sin dal lancio del progetto metaverso nel 2020 (ufficializzato al pubblico nel 2021). (HDblog.it)

Ne parlano anche altri giornali

Il metaverso è un concetto che sta emergendo come la fusione della connettività del web con l’immersività del calcolo spaziale. Questo unisce diverse tecnologie dirompenti e promette di cambiare radicalmente il modo in cui interagiamo con la tecnologia e tra di noi. (AI4Business)

Extended Reality in Italia: mercato ancora agli inizi, ma cresce l'interesse delle aziende /04/2025 digital (BusinessCommunity)

Il metaverso di Meta ha prodotto un buco enorme, uno di più grandi nella storia dell'industria tecnologica

Cronache dal Metaverso – Virtuale 3d e promozione del Patrimonio Culturale – Ne parliano con Gianni Spadavecchia di Artemaestra – Craft World Gianni Spadavecchia è un artista e docente di arte, pioniere nella produzione di opere e monumenti in 3D all’interno di mondi virtuali come OpenSim. (Talenti Lucani)

È un po' di tempo che non si parla più con grande eccitazione di metaversi, forse perché la maggior parte dei progetti collegati sono falliti miseramente. (Multiplayer)