Dubbi e interrogativi sulla riapertura delle scuole. La virologa Chironna: "Quale prezzo siamo disposti a pagare?"

Per Chironna serve "una riflessione seria e pacata, senza estremismi e senza pregiudizi per decidere cosa è meglio fare per tutelare la salute fisica e psicologica di bambini e ragazzi.
Bisogna decidere ora cosa è più giusto fare, invece, per tutelare la salute collettiva
Quale prezzo, dunque, siamo disposti a pagare in termine di contagi, casi gravi e decessi per mantenere la didattica in presenza?
Scuola in presenza o didattica a distanza?
Ma sul punto sono tanti ad interrogarsi sull'opportunità, o meno, di tornare tra i banchi di scuola. (FoggiaToday)
Ne parlano anche altri media
Quale prezzo, dunque, siamo disposti a pagare in termine di contagi, casi gravi e decessi per mantenere la didattica in presenza? I tassi di incidenza di Covid sono tali, a livello nazionale e regionale, da consentirci la riapertura senza ripercussioni sui contagi? (Borderline24.com)
Quindi il virus può continuare a circolare tranquillamente tra bambini e ragazzi perché, se non ci sono barriere, il virus continuerà a fare il suo mestiere. «Allo stato attuale, non abbiamo vaccini per bambini e ragazzi. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Per Chironna serve "una riflessione seria e pacata, senza estremismi e senza pregiudizi per decidere cosa è meglio fare per tutelare la salute fisica e psicologica di bambini e ragazzi. Quale prezzo, dunque, siamo disposti a pagare in termine di contagi, casi gravi e decessi per mantenere la didattica in presenza? (BariToday)