Virus hMPV in Cina, l'aumento dei contagi preoccupa l'Asia: cos'è, i sintomi e cosa sappiamo

Virus hMPV in Cina, l'aumento dei contagi preoccupa l'Asia: cos'è, i sintomi e cosa sappiamo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Geopop SALUTE

In questi giorni in Cina si sta registrando un incremento di infezioni respiratorie provocate da hMPV, un virus isolato nel 2001 e già noto per essere causa di malattie respiratorie simil-influenzali. Al momento, in Italia non si registrano segnalazioni ufficiali di aumenti del contagio da hMPV rispetto ai valori consueti. In questi giorni in Cina si sta registrando un aumento nel numero dei contagi da Metapneumovirus umano (hMPV), un virus respiratorio della famiglia Pneumoviridi isolato nel 2001 da un’equipe di ricercatori nei Paesi Bassi (Geopop)

Se ne è parlato anche su altri media

Un primo caso di contagio dal virus Hmpv (COS'È E COME SI TRASMETTE) stato registrato in Grecia. Si tratta di un uomo di 71 anni con malattie preesistenti, come riportato dal giornale ellenico Protothema. (Sky Tg24 )

PUBBLICITÀ In Cina è in corso un'epidemia di metapneumovirus umano (HMPV), una malattia respiratoria che sta facendo parlare di sé per via dell'aumento delle infezioni registrate quest'inverno. A differenza del coronavirus che ha causato la malattia Covid-19 nel 2020, l'HMPV è un virus noto, con rischi conosciuti e contromisure consolidate. (Euronews Italiano)

Tosse persistente Raffreddore accompagnato da congestione nasale (Microbiologia Italia)

Virus Hmpv è in Grecia, primo paziente in terapia intensiva: scattano i controlli. Sintomi (confondibili) e come è stato contagiato

Si tratta di un virus conosciuto, responsabile di una malattia respiratoria con sintomi simili all’influenza e al raffreddore, ma che in alcuni casi porta complicazioni come le bronchiti e le polmoniti. (RIFday)

Il virus Hmpv pare essere arrivato anche in Italia. Per Bassetti si tratta di un virus "che già conosciamo bene", che causa una malattia respiratoria con sintomi simili all’influenza, ma che in alcuni casi porta complicazioni "come le bronchiti e le polmoniti". (Il Giornale d'Italia)

Si tratta di un uomo di 71 anni con malattie preesistenti e comorbidità, come riportato da Protothema. Dopo la diagnosi di metapneumovirus è stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale "Papanikolou" di Salonicco. (corriereadriatico.it)