Sport oltre la diversità: i Giochi Mondiali Special Olympics per la prima volta in Italia. A Torino 1.500 atleti da cento Paesi

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Non chiamateli atleti paralimpici: sono atleti Special Olympics e sono impegnati, da alcuni giorni e fino al 15 marzo a Torino per la prima edizione italiana di sempre degli Special Olympics World Winter Games. A prendere parte alla manifestazione gli atleti con disabilità intellettiva, spesso dimenticati o ancora esclusi dall'immaginario collettivo. Eppure, stando ai dati delle ultime ricerche sono oltre 200 milioni le persone con questo tipo di disabilità. (Luce)
Ne parlano anche altri giornali
Da stamattina le nuvole basse coprono il cielo e, in parte, la pista 23 Olimpica del Melezet - si scalda l'atmosfera degli Special Olympics Winter Games che oggi a Bardonecchia assegnano le prime medaglie dello snowboard. (La Stampa)
Il plesso della Scuola dell’Infanzia di San Filippo ha ospitato una manifestazione in collegamento con Torino, in occasione dei World Winter Games. Benevento, 11-03-2025 17:02 ____ Il plesso della Scuola dell'Infanzia di San Filippo ha ospitato stamane una straordinaria manifestazione Redazione (Gazzetta di Benevento)
I trenta centimetri di neve caduti negli ultimi giorni devono aver reso ancora più incantevole lo scenario del Melezet agli occhi di Usha Chilukuri Vance e del figlio Ewan, che hanno chiuso il loro soggiorno torinese con una visita alla nota stazione sciistica di Bardonecchia, teatro in questi giorni dei giochi invernali Special Olympics (Corriere della Sera)

Leggi tutta la notizia L'evento ha riunito... (Virgilio)
Quattro classi di scuola dell’infanzia, rispettivamente le sezioni A, B e D di Vignacce e la sezione F della scuola dell’infanzia Montefiore e la classe I B scuola primaria Pirgus, supportati dai ragazzi delle classi seconde della secondaria di primo grado del plesso Carducci, si sono esibiti in una sfilata, hanno ballato sulle note de “L’ombelico del mondo” di Jovanotti, rievocando il Flasmob di dicembre, e si sono misurati con un percorso motorio in 8 tappe divisi in squadre secondo i più noti sport invernali. (TerzoBinario.it)
Una giornata speciale quella vissuta l’ 11 marzo dai bambini dell’ infanzia De Juliis e Fassini, che si sono esibiti in contemporanea con 20 istituti scolastici appartenenti a 13 regioni italiane, per celebrare gli “Young Athletes” di Special Olympic, in occasione dei giochi olimpici invernali di Torino 2025. (Rieti Life)