LA FABBRICA DI BATTERIE SCOMPARE DAI PIANI DELL'ENEL E RICOMPARE IN QUELLI DI DI ENI - VERSALIS CON MINORI GARANZIE

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L Sindacato Cobas è insoddisfatto del risultato del protocollo d'intesa sottoscritto a Roma con Governo ed Eni Versalis. La prima considerazione è che la Giga - factory ,produzione di... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Ne parlano anche altri media
Ieri, dopo numerose richieste disattese, si è tenuto un incontro al tavolo per discutere le sorti della zona industriale, con la partecipazione dei sindaci del territorio (Augusta, Melilli, Priolo e Siracusa). (Siracusa News)
RAGUSA – «Un risultato importante per la Sicilia e per l’Italia intera, frutto del grande lavoro del Governo Meloni e del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ancora una volta dimostrano di saper guardare al futuro con coraggio e determinazione». (CorrierediRagusa.it)
La rassicurazione del ministro Adolfo Urso, in apertura del tavolo con Eni Versalis, sindacati e cinque Regioni, sul piano di riconversione industriale della società della chimica su cui Eni vuole investire 2 miliardi, sembra far partire il confronto sul binario giusto. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

'Presenteremo degli emendamenti in favore dell'indotto della filiera. Il presidente del comitato Sepac (task force regionale per le... (Virgilio)
Leggi tutta la notizia LI tavolo di confronto tenutosi ieri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha confermato le gravi preoccupazioni della CGIL di Siracusa sul futuro del Polo Industriale di Priolo. (Virgilio)
Un progetto che solleva preoccupazioni tanto per la tenuta occupazionale quanto per il futuro manifatturiero del Paese. Al centro del dibattito il piano di riconversione presentato da Eni in cui è prevista la chiusura degli impianti di cracking di Brindisi e Priolo. (Collettiva.it)