Rod Stewart noleggia un super yacht per festeggiare i suoi 80 anni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Rod Stewart ha noleggiato un super yacht per il party del suo 80° compleanno. Il leggendario cantante ha celebrato la ricorrenza a Barbados, con la sua grande famiglia. La festa si è svolta dopo aver fatto volare tutti i parenti in prima classe in Florida, e aver detto loro che non avrebbero dovuto pagare un centesimo. L'artista aveva già trascorso del tempo a bordo di uno yacht di lusso da 197 piedi, per un costo pari a 274.000 sterline a settimana: era in Italia, nell'estate del 2022. (Radio Monte Carlo)
La notizia riportata su altri giornali
Paul McCartney, che ne ha 83, ha appena finito un tour mondiale, Mick Jagger ne ha 82 e ancora "balla come una farfalla e punge come un'ape" per dirla con Muhammad Alì, Keith Richards ne ha 81, Ringo Starr ne ha 85 ed è stato l'ospite ben saldo del concertone finale di Paul, Ron Wood, il ragazzino del gruppo, che ne ha 78, al concerto di McCartney a Londra, dove ha suonato, c'è andato in metropolitana. (la Repubblica)
Il cantautore britannico, nato a Londra nel 1945, non ha intenzione di andare in pensione: nei prossimi mesi sarà impegnato con il suo ultimo tour nelle arene (ha spiegato, infatti, di voler suonare in futuro solo in luoghi più piccoli e raccolti). (Corriere della Sera)
Buon compleanno, Sir Rod Stewart! Oggi, 10 gennaio, l'icona del rock compie 80 anni. In 60 anni di carriera ha venduto oltre 120 milioni di dischi, ha conquistato un (Io Donna)
Ma andiamo con ordine. Lui del rock’n’roll ha vissuto l’epoca d’oro: gli anni Sessanta e Settanta britannici, lo stesso periodo bazzicato, giusto per fare tre nomi, da Beatles, Who e Rolling Stones, questi ultimi rivali diretti nel derby con i Faces, la band che consacrò definitivamente il talento di Stewart. (RSI)
Un finale di carriera da crooner, che ha riletto in cinque album i grandi classici americani e in uno quelli del soul, che da tempo non vede più una hit in testa alle classifiche e qualche volta finisce in anticipo i concerti per prendere un aereo e andare a veder giocare l’amato Celtic. (Rolling Stone Italia)
La sua carriera è una delle più lunghe e di successo nella storia del rock inglese: ha iniziato nel 1962 suonando l’armonica nelle stazioni della metropolitana di Londra, nel 1963 è diventato il cantante della sua prima band The Dimensions, poi è entrato negli All Stars di Long John Baldry, è stato il cantante del Jeff Beck Group e nel 1969 è entrato nella formazione dei Faces con il suo amico Ron Wood contribuendo a creare la scena blues rock britannica. (Virgin Radio)