Cudicini addio: vola per sempre Ragno Nero

Cudicini addio: vola per sempre Ragno Nero
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tuttosport SPORT

Gli inglesi lo avevano soprannominato “Black Spider”, il Ragno Nero . E quel soprannome, figlio di un’altra epoca e di un calcio che si poteva vedere quasi soltanto allo stadio, è entrato nell’immaginario dello sport italiano. Ieri è volato via, Fabio Cudicini . Aveva 89 anni. Era nato a Trieste il 20 ottobre 1935 ma calcisticamente si era formato nelle giovanili dell’ Udinese che l’aveva acquistato nel 1950 appena quindicenne. (Tuttosport)

La notizia riportata su altri giornali

In sua memoria verrà osservato un minuto di raccoglimento prima delle gare di tutte le competizioni in programma nel prossimo fine settimana (inclusi anticipi e posticipi). Nuovo lutto nel mondo del calcio. (Calciomercato.com)

Aveva 89 anni (BlogSicilia.it)

Dopo quello del Milan sui social è arrivato anche il saluto della Roma per la morte dell'ex portiere Fabio Cudicini: "L'AS Roma piange la scomparsa di Fabio Cudicini. Storico portiere giallorosso, vinse una Coppa delle Fiere e una Coppa Italia in 8 stagioni tra il 1958 e il 1966. (Milan News)

Dall'arrivo al Milan deciso in trattoria alle parate tra i ganci di ferro: chi era "Longo" Cudicini

Quando le formazioni si pronunciavano a memoria, perché ogni domenica giocavano sempre gli stessi, la filastrocca dei miei supermen era Cudicini Anquilletti Zignoli Rosato Schnellinger Biasiolo Sogliano Benetti Bigon Rivera Prati e poi Chiarugi. (TUTTO mercato WEB)

E il Ragno Nero, eroe di mille battaglie a difendere la porta rossonera, si preparava alla sua ultima stagione da professionista, a trentasette anni. Un anno con Fabio Cudicini gli è bastato per imparare del calcio tutto quello che ancora non sapeva. (La Gazzetta dello Sport)

Il Ragno Nero non vola più. Giocò invece altre cinque stagioni e vinse tutto: scudetto, Coppa Italia, Coppa delle Coppe, Coppa Campioni e Intercontinentale. (La Gazzetta dello Sport)