Immatricolazioni moto, un 2024 da sogno
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Minuti per la lettura Le moto battono le auto, almeno per quanto riguarda le immatricolazioni. A dirlo sono i dati diffusi dal Ministero dei Trasporti, secondo cui a dicembre si è registrata una crescita del 200,68%, con 29.587 veicoli messi su strada. Le moto, in particolare, hanno segnato un incremento del 283,13% su dicembre 2023 con 16.762 veicoli immatricolati, mentre la crescita per gli scooter è stata del 113,54%, pari a 9.823 mezzi targati. (Quotidiano del Sud)
Se ne è parlato anche su altri media
Questo risultato positivo evidenzia la resilienza e la continua domanda, che si conferma solida nonostante il contesto internazionale incerto e le s... (Mobilità.news)
Il mercato della moto italiano chiude il 2024 con una crescita delle immatricolazioni del 10,52%, per un totale di 373.313 unità. «Il nostro Paese giochi un ruolo di assoluto protagonista, esprimendo un valore di oltre 9,5 miliardi di euro, occupando saldamente il primo posto nell'eurozona per la produzione - ha commentato Mariano Roman, presidente della associazione - esportando veicoli per un valore di più di 2 miliardi di euro e raccogliendo successi sportivi internazionali. (Il Messaggero - Motori)
Merito dei dati complessivi, che vedono le vendite in Italia di moto e scooter assestarsi a 373.313 unità, pari a +10,5%: si tratta del miglior risultato dal 2010. Il settore delle due ruote brinda a un 2024 che si chiude col botto. (La Gazzetta dello Sport)
Immatricolato non significa venduto (basta analizzare nel dettaglio i dati di dicembre, con un profluvio di immatricolazioni di modelli fino a ora rimasti invenduti) ma tant'è. Fatto sta che il 2024, che già di per sé è stato un anno da incorniciare, chiude nel migliore dei modi: alla fine dei conti cresce del 10,52% per un totale di 373.313 unità. (Dueruote)