Arriva il freddo da sabato, in tre giorni il crollo termico
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'Anticiclone delle Azzorre si allunga fino in Norvegia e spinge il gelo verso l'Italia, da sabato temperature più rigide e in tre giorni si attende il crollo termico. Sono le previsioni meteo di Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it. "Nelle prossime ore avremo ancora temperature in linea con la media del periodo o leggermente sopra. Il cambiamento avverrà a partire da sabato - spiega - avremo il primo impulso freddo con precipitazioni che aggireranno le Alpi ed entreranno sia dalla Porta del Rodano sia dalla Porta della Bora: l'incontro dell'aria fredda con l'aria calda preesistente genererà piogge anche intense dalla Sardegna verso Lazio, Campania e resto delle regioni centrali; il peggioramento poi investirà nella seconda parte del sabato anche gli altri settori meridionali. (Tiscali Notizie)
Su altre fonti
Piogge, anche sotto forma di rovesci temporaleschi, bagneranno nel corso della giornata gran parte del Sud peninsulare, la Sardegna, l'Abruzzo e il Molise. (Sky Tg24 )
Un impulso perturbato interesserà nel corso della giornata di domani le regioni centro-meridionali, con precipitazioni che tenderanno a divenire diffuse, anche a carattere temporalesco, e prime nevicate sui settori appenninici. (Tiscali Notizie)
Imperia. «Care lettrici e lettori di Riviera24, buongiorno e bentrovati al bollettino meteo di Giovanni Nebbia. L’aria fredda artica marittima promessa per i prossimi giorni ha iniziato la sua discesa e domani, con varie modalità di travaso, farà ingresso sul territorio italiano. (Riviera24)
Le regioni del Nord Italia e alcune aree centrali rimarranno per lo più escluse dall’influenza di questo ciclone, poiché il minimo di pressione si concentrerà sui mari meridionali. (MeteoLive.it)
Oltre al tracollo delle temperature, queste correnti fredde determineranno un generale peggioramento del tempo, specie sul medio versante adriatico e al Sud, con il contributo di un vortice ciclonico che si scaverà sul Basso Tirreno. (Meteo Giornale)
Il prossimo fine settimana meteo sarà caratterizzato dall’arrivo di una nuova ondata di maltempo che colpirà in modo deciso le regioni meridionali e le isole maggiori. Tra questi, il modello americano GFS e il modello europeo ECMWF forniscono prospettive leggermente diverse sulla portata del fenomeno, mostrando differenze fisiologiche nella durata e nella profondità del ciclone. (Tempo Italia)