Grande Panda e 600 Business: ecco le auto aziendali secondo FIAT

Articolo Precedente
Articolo Successivo
FIAT amplia la propria offerta dedicata alla clientela business introducendo le nuove versioni Business di Panda Hybrid e 600 Hybrid. Entrambi i modelli, ordinabili da subito, sono progettati per rispondere alle esigenze di aziende, flotte e liberi professionisti, con un pacchetto tecnico e funzionale pensato per ottimizzare comfort, efficienza e connettività. I due modelli condividono la stessa base meccanica: un sistema mild hybrid composto da un motore a benzina 1.2 turbo da 110 CV, una batteria agli ioni di litio da 48 volt e una trasmissione automatica a doppia frizione a sei rapporti, che integra un motore elettrico da 21 kW. (Autoappassionati.it)
Su altri media
Antonio Gozzi, il presidente dell’Entella è stato spesso accostato alla Sampdoria e ha spiegato il modello societario che lo caratterizza. Le sue parole (SampNews24.com)
Il nuovo modello del marchio torinese è ora disponibile anche nell’allestimento Business, con gli ordini aperti anche per questa declinazione con dotazioni specifiche e una formula d’acquisto anche con noleggio a lungo termine. (FormulaPassion)
Esterni: omaggio al passato, sguardo al futuro La nuova Fiat Panda si presenta con forme squadrate, proporzioni compatte ma più generose della Panda classica (lunghezza di 3,99 metri) e uno stile che strizza l’occhio alla Panda anni ’80. (Automoto.it)

Progettate per offrire affidabilità, efficienza e comfort superiori, queste vetture sono disponibili con una selezione di equipaggiamenti dedicati, rappresentando una scelta ideale per il settore business. (ClubAlfa.it)
Antonio Gozzi ha parlato a Tuttosport della promozione della Virtus Entella in Serie B. Le parole di Antonio Gozzi, proprietario della Virtus Entella, dopo la promozione del club ligure in Serie B. Tutti i dettagli (CalcioNews24.com)
Un’offerta interessante per chi ha una vettura fino a Euro 4 da rottamare, visto che, con la promo e il contributo Fiat, il listino parte da 10.450 euro. L’auto più venduta in Italia, particolarmente incentivata in Lombardia , continua a conquistare consensi anche nella versione ad alimentazione alternativa : l’ibrida, leggera, lanciata nel 2020, è infatti molto gettonata. (Quotidiano Motori)