In Portogallo è caduto il governo di Luís Montenegro

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
EuNews ESTERI

Bruxelles – Non è durato nemmeno un anno il governo di Luís Montenegro, il primo ministro portoghese entrato in carica ad aprile 2024. Lo stop è arrivato dal Parlamento di Lisbona, che ha votato compattamente contro una mozione di fiducia cui si era sottoposto lo stesso premier, intenzionato ad arginare lo scandalo relativo alla sua partecipazione nell’azienda Spinumviva. Il Paese iberico va così incontro alle terze elezioni anticipate nel giro di tre anni. (EuNews)

Su altre testate

Il presidente portoghese Marcelo Rebelo de Sousa ha indetto elezioni legislative anticipate per il 18 maggio, nell'interesse della "stabilita'", dopo la caduta del governo del primo ministro Luis Montenegro (centro-destra). (La Stampa)

Torino, 13 mar. Lo riportano i media del Paese lusitano. (LAPRESSE)

Rebelo de Sousa oggi ha incontrato Montenegro, dimessosi ieri dopo un voto di sfiducia, e i capi di altre formazioni politiche, a partire dai socialdemocratici, principale forza di opposizione, e dall'estrema destra di Chega. (Avvenire)

Il presidente del Portogallo scioglie il Parlamento e convoca elezioni anticipate dopo la crisi di governo

Il presidente della Repubblica del Portogallo, Marcelo Rebelo de Sousa, ha ufficialmente annunciato lo scioglimento del Parlamento e ha convocato elezioni anticipate per il prossimo 18 maggio. (Sky Tg24 )

In Portogallo è di nuovo tempo di elezioni, per la terza volta dal 2022. Una decisione resasi tale dopo le dimissioni dell'ormai ex premier Luis Montenegro, accusato di conflitti d'interesse. (Il Giornale d'Italia)

"Non si può diffidare dal punto di vista etico di un primo ministro", ha detto il presidente nel suo discorso alla nazione di questa sera, "e i partiti si sono manifestati unanimemente a favore delle elezioni anticipate". (Fanpage.it)