Parigi-Roubaix 2025: ecco l’Inferno del Nord: percorso, favoriti e italiani in gara

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Torna domenica 13 aprile l’appuntamento con una delle Classiche Monumento più amate e temute del ciclismo: la Parigi-Roubaix. Tra pietre, fango e possibili scrosci di pioggia, i corridori si sfideranno lungo un tracciato infernale che consacra ogni anno eroi diversi. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla gara maschile del 2025. Il percorso: 30 tratti di pavé e il fascino dell’Arenberg Dal cuore della Piccardia alla culla del mito: la Parigi-Roubaix scatterà da Compiègne per sfociare, dopo un viaggio tra polvere e pietre, nell’abbraccio del leggendario Velodromo di Roubaix. (SNAI Sportnews)
Ne parlano anche altri giornali
Subito un problema per Ganna! Foratura al primo settore di pavè (eurosport.it)
.07 (-80 km): van der Poel vuole scavare un solco con il resto della corsa. Certo, l’Alpecin è in superiorità numerica. Ricordiamo che nelle ultime due Parigi-Roubaix primo è stato van der Poel e secondo Philipsen. (Bicisport)
Oggi alla Parigi-Roubaix probabilmente assisteremo a una delle più avvincenti battaglie del ciclismo, grazie alla presenza di corridori straordinari, che si daranno battaglia fino all’ingresso nello storico velodromo. (tuttobiciweb)

Parigi-Roubaix Un terzetto in testa: Pogacar, van der Poel, Philipsen Parigi-Roubaix 2025 (RaiPlay)
Consapevole di arrivare in buona forma in quella che forse è la corsa più adatta a lui, il leader della Ineos Grenadiers è pronto per una sfida che ha preparato con grande meticolosità da questo inverno, culmine di una primavera in cui ha indubbiamente raggiunto un livello importante, tanto da essere ormai regolarmente citato tra i grandi favoriti assieme ai fenomeni assoluti, portandosi a casa risultati di assoluto prestigio. (| CyclingPro.Net)
Il successo di Van der Poel è stato reso possibile dalla sua straordinaria forma fisica e dalla sua abilità nel gestire la corsa. Van der Poel ha tagliato il traguardo da solo, dopo aver distaccato Tadej Pogačar a 38 km dal termine. (InBici)