Addio a Sergio Ricciardone, figura di riferimento della club culture italiana e internazionale

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Cinquantatrè anni e una malattia fulminante, che nel giro di pochissimo tempo ha portato via prematuramente Sergio Ricciardone. Figura chiave della scena musicale italiana e internazionale e riferimento per la club culture italiana, Ricciardone fondava nel 2002 – insieme a Roberto Spallacci e Giorgio Valletta, a partire dall’associazione Xplosiva – il Club To Club Festival (dal 2022 ribattezzato C2C) di Torino, di cui aveva continuato a rivestire il ruolo di direttore artistico (l’edizione 2025 si svolgerà tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre). (Artribune)
Su altri media
Hai fatto ballare tante generazioni in luoghi impensabili. È morto a 53 anni Sergio Ricciardone, fondatore e direttore artistico del C2c Festival di Torino, “uno dei più importanti eventi di musica elettronica in Europa. (Il Fatto Quotidiano)
Ricciardone è morto a 53 anni, stroncato in poco tempo da una malattia fulminante. Un pensiero particolarmente toccante è quello dei Subsonica che con il deejay hanno collaborato in passato. (Virgilio Notizie)
E’morto poco fa il direttore artistico di Club to Club Sergio Ricciardone. Scusi l-emozione ma era un amico e morire a 53 anni per una malattia fulminante é una delle cose più tremende soprattutto se si ha un bambino piccolo dell’età della mia Lea. (Quotidiano Piemontese)

La comunità di Cervaro piange la prematura scomparsa di Matteo D’Ermo, venuto a mancare all’età di 29 anni a seguito di una malattia. Matteo è deceduto presso il Policlinico di Pavia, ma le sue radici erano a Cervaro, dove viveva ed era molto conosciuto e amato. (Frosinone News)
Questo film affronta il complesso rapporto tra arte e sofferenza, mettendo in scena le vicende di Carlo, uno scrittore bloccato in una crisi creativa, e della sua compagna Giada, una ballerina con un talento innato. (SofiaOggi.com)
A dare la notizia sono stati i profili social del festival: "In questo momento di dolore esprimiamo la nostra più profonda vicinanza a Christel e Marcello, alla famiglia, agli amici e a tutti coloro che hanno condiviso con lui il percorso umano e professionale. (Il Giornale d'Italia)