Trump bang bang. L'Europa è al solito bivio, ma stavolta è uno strapiombo (di E. Gualmini)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’Unione europea è sul punto di perdere davvero il treno della storia e di trovarsi emarginata, piccola e divisa nel nuovo (dis)ordine mondiale imposto da Donald Trump. Questo rischia di essere il vero take away del vertice informale di oggi a Bruxelles dedicato sulla carta alla Difesa comune europea e nei fatti alla guerra commerciale dichiarata da Trump all’Europa, già… (L'HuffPost)
Su altri media
Il presidente degli Usa, come annunciato, ha scelto il protezionismo imponendo tasse salate sulle importazioni da Cina, Canada e Messico e ha annunciato che anche l'Europa subirà la stessa sorte. È scoppiata la guerra dei dazi, innescata da Donald Trump (Liberoquotidiano.it)
Nei giorni scorsi, ha dichiarato di andare d’accordo con l’inquilino di Downing Street e ha espresso in maniera esplicita l’intenzione di lasciare il Regno Unito fuori dalla guerra dei dazi in corso. E la sterlina ha rivisto quota 1,25 contro il dollaro, sebbene i massimi di 1,34 toccati nel settembre scorso restino lontani. (InvestireOggi.it)
Come sottolineato dai sondaggi, il dominus dell’opinione pubblica, anche di casa nostra, è Donald Trump, e un’Europa alle prese con i nuovi equilibri e i rischi sempre più concreti di una frammentazione (GLI STATI GENERALI)
Il punto, però, è che il Presidente americano ha il diritto e il potere di metterla in atto. Poi magari se ne pentirà perché anche gli USA non saranno immuni da conseguenze ma bisogna fare i conti con l'oggi e non con il domani e, quindi, l'Europa deve prepararsi ad affrontare il rischio visto che a quanto pare il Trump redivivo del secondo mandato ci mette un nano secondo a passare dalla teoria alla prassi. (il Giornale)
Soffiano venti di guerra commerciale, ordita dal presidente Donald Trump ma, nonostante le minacce di dazi, c’è un paese che potrebbe uscirne vincitore. Parliamo del Regno Unito che, secondo gli economisti, sarebbe ampiamente protetto anche se venisse colpito da dazi. (Wall Street Italia)
Lo dice Enrico Letta in un'intervista a La Vanguardia. Adesso abbiamo capito che quella di Trump è una sfida mortale per il nostro progetto e dobbiamo comportarci bene conseguenza". (Civonline)