World Health Forum, professionisti della medicina da tutto il mondo per discutere di sfide etiche e del confronto tra professionisti della sanità

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ha preso il via ieri, dopo il successo dello scorso anno, la seconda edizione del World Health Forum: l'evento, punto di riferimento per il dibattito sulla salute e sulla medicina di precisione, vede la partecipazione di esperti di calibro internazionale e continuerà fino a domani. Medici di famiglia, verso l'intesa con la Regione Veneto: «No alla dipendenza» L'EVENTO Ad aprire i lavori la magnifica rettrice dell’università di Padova, Daniela Mapelli, con una citazione dello storico della scienza Herbert Butterfield: «Ammesso che l’onore di essere stata la sede della rivoluzione scientifica possa appartenere di diritto ad un singolo luogo, tale onore dovrebbe essere riconosciuto a Padova». (ilgazzettino.it)
Ne parlano anche altre testate
Tutto pronto per l’apertura del World Health Forum Veneto, l’evento internazionale dedicato a salute, prevenzione e tecnologie mediche, in programma da giovedì 13 a sabato 15 marzo a Padova Congress. L’iscrizione agli incontri in programma, gratuita, è ancora aperta sul sito web http://www. (Venetoeconomia)
Roma: evento per il 300esimo anniversario della posa della prima pietra dell'Antico ospedale San Gallicano, nell'anno giubilare 1725 'Tre secoli di ricerca e cura per i piu' fragili: eredita' e futuro'. (Il Sole 24 ORE)

Padova, si conferma quindi come una delle realtà d’eccellenza nel panorama sanitario italiano e internazionale. (TG Padova)
La capitale patavina diventa, grazie a questo evento, un cenacolo importante per lo sviluppo di tutti i temi che ruotano attorno al mondo scientifico e cari alla Regione del Veneto e sui quali vengono investiti ogni anno 10,5 miliardi di euro. (Quotidiano del Sud)