Milan, non sei più nei miei pensieri: Conceicao ancora in Serie A | Tutto deciso prima delle vacanze

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sergio Conceição, addio definitivo al sogno rossonero: il suo futuro resta in Serie A, contatti già avviati prima delle vacanze. Nato a Coimbra il 15 novembre 1974, Sergio Conceição non ha mai avuto niente di facile. Figlio di un muratore, resta orfano di padre a soli 16 anni, dopo un tragico incidente in moto. Ma quella perdita non lo spezza: anzi, forgia il suo carattere. Il pallone diventa il suo rifugio e il mezzo per riscrivere la sua storia. (Napolipiu.com)
Ne parlano anche altre testate
Per Pasqua 2025, oltre 11,3 milioni di italiani approfitteranno delle festività per mettersi in viaggio, con un giro d’affari stimato in 4,9 miliardi di euro. Secondo l’indagine Tecnè per Federalberghi, il Venerdì Santo sarà il giorno delle “grandi partenze”, con 5 milioni di viaggiatori in movimento. (La voce del Trentino)
I CONSIGLI: Aumentano le truffe ai danni degli italiani che prenotano le vacanze online affidandosi a siti graficamente molto simili alle piattaforme ufficiali di noti alberghi. Spesso per usufruire dell’offerta di soggiorno viene richiesto il pagamento tramite bonifico bancario. (Frosinone News)
Le previsioni danno circa il 70% di camere prenotate e alcune strutture extra alberghiere (e più piccole) già piene nel fine settimana di Pasqua con gli arrivi concentrati perlopiù nelle giornate del venerdì san… (la Repubblica)

È quanto emerge da un’indagine realizzata da Tecnè per Federalberghi, sottolineando che il giro d’affari generato da questo flusso turistico è stimato in 4,9 miliardi di euro.Le partenze si concentreranno soprattutto nel Venerdì Santo, giorno in cui circa cinque milioni di persone daranno il via ufficiale alle vacanze. (La Stampa)
I Ponti per staccare la spina Si avvicinano le feste di Pasqua e il ponte del 25 aprile! Dove andranno quest'anno gli italiani in viaggio? Lo chiediamo a Vittorio Messina, presidente di Assoturismo Confesercenti. (rtl.it)
È quanto emerge da uno studio di Tecnè realizzato per Federalberghi che mostra come l’88% di chi si metterà in viaggio resterà in Italia, mentre la restante parte sceglierà una località estera, in prima fila le capitali europee. (Tgcom24)