Indici misti a Piazza Affari. Il FTSEMib prova a salire

Indici misti a Piazza Affari. Il FTSEMib prova a salire
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
SoldiOnline.it ECONOMIA

I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee registrano progressi frazionali nell’ultima seduta della settimana. Alle ore 11.35 il FTSEMib guadagnava lo 0,25% a 35.405 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 35.291 punti e un massimo di 35.433 punti. Alla stessa ora il FTSE Italia All Share era in rialzo dello 0,23%. Variazioni minime per il FTSE Italia Mid Cap (+0,01%) e per il FTSE Italia Star (-0,06%). (SoldiOnline.it)

La notizia riportata su altre testate

Cembre Campari (LA STAMPA Finanza)

Sulla piazza asiatica, a Tokyo il nikkei 225 termina invece gli scambi lasciando sul terreno l'1,04% a 39.208 punti. Londra registra un calo dello 0,14%, Parigi segna +0,06%, Madrid segna -0,39% e Zurigo -0,06%. (Corriere della Sera)

Si muove in frazionale ribasso Wall Street, dopo la pausa della vigilia, in memoria dell'ex presidente Jimmy Carter. Il dato sul mercato del lavoro ha evidenziato un rapporto sull'occupazione, di dicembre, superiore alle aspettative: nel periodo, sono stati creati 256.000 posti di lavoro rispetto al mese precedente, mentre gli analisti attendevano un aumento di 155.000 posti. (LA STAMPA Finanza)

Le Borse oggi, 10 gennaio 2025

L'US500 scende dell'1,6% mentre i rendimenti del Tesoro aumentano vicino al 5% Oggi, le azioni statunitensi sono scese bruscamente, con l'US 500 (S&P 500) che ha registrato un calo dell'1,6%, poiché il rapporto sui posti di lavoro di dicembre, più forte del previsto, ha costretto gli investitori a rivedere le loro aspettative sui tagli dei tassi della Federal Reserve nel 2024. (XTB)

Sotto i riflettori la situazione del debito pubblico nel Regno Unito. Il dollaro si rafforza sull'euro e sulla sterlina. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

L’andamento delle principali piazze finanziarie europee e delle Borse internazionali, i casi più rilevanti della giornata sui mercati finanziari, analizzati dai giornalisti de Il Sole 24 Ore. (Il Sole 24 ORE)