Imprese, in Europa la sostenibilità costerà meno

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Vita ECONOMIA

Tutti la chiedevano, la promessa è arrivata. La Commissione europea ha annunciato uno sforzo senza precedenti per la semplificazione dell’attività d’impresa. Gli obiettivi sono ambiziosi e vengono quantificati nella misura di una riduzione degli oneri amministrativi di almeno il 25% per tutte le imprese e almeno il 35% per le piccole e medie. In soldoni, si parla di far risparmiare circa 37,5 miliardi di euro di costi ricorrenti da qui alla fine del mandato nel 2029. (Vita)

Su altri media

L’Europa si è dotata di una nuova “bussola”, ma è davvero chiara la meta da raggiungere? È questa la domanda che si pone con la notizia alla quale EconomiaCircolare.com ha dato maggior risalto questa settimana con un approfondimento del collega Daniele Di Stefano. (EconomiaCircolare.com)

Secondo i dati riportati dall’Inail l’incremento ha riguardato la gestione Industria e servizi, che passa da 215 a 238 denunce mortali, l'Agricoltura (da 12 a 29) e il conto Stato dipendenti (da 12 a 13). (Il Giornale d'Italia)

SINTONIA Una marcia che dovrà necessariamente essere sostenuta per non finire schiacciati nella competizione globale tra Stati Uniti e Cina: «Famiglie e imprese si aspettano di vederci in azione, e un’ondata di misure è in arrivo. (ilmessaggero.it)

Green Deal? Naa, la parola “Green” è un po’ esagerata, meglio “clean”. Due diligence sui propri fornitori in giro per il mondo per vedere se sono rispettosi dei criteri Esg eu… (la Repubblica)

Siamo pronti a fare tutto il necessario per riportare l'Europa in carreggiata". Non possiamo più sprecare i nostri punti di forza con handicap autoimposti. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Lo ha affermato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, durante la visita allo stabilimento di Menarini Spa (ex Industria Italiana Autobus) a Flumeri (AV). (Il Messaggero - Motori)